Zuppa di Verdure della Salute
INGREDIENTI per 4 persone:
500 gr verdure miste
sedano carota cipolla
verza o spinaci
cavolfiore o broccolo
una tazzina di riso integrale
una tazzina di avena
una tazzina di orzo o farro
una tazzina grano saraceno
una tazzina piselli secchi decorticati
una tazzina lenticchie
una scatoletta di ceci o fagioli
sale pepe
crosta di formaggio
foglia di alloro
La zuppa di verdure con legumi e cereali integrali offre numerosi vantaggi per la salute. In primo luogo, è una fonte ricca di fibre grazie alla presenza di legumi e cereali integrali, favorendo la digestione e contribuendo al senso di sazietà.
Le verdure aggiungono importanti sostanze nutritive come vitamine, minerali e antiossidanti, potenziando il sistema immunitario e promuovendo la salute generale. Questa zuppa è inoltre un'opzione nutriente e a basso contenuto calorico, ideale per chi segue una dieta bilanciata.
I legumi forniscono una significativa quantità di proteine vegetali, contribuendo a mantenere la massa muscolare e fornendo energia sostenibile nel corso della giornata. Grazie alla presenza di ingredienti integrali, la zuppa offre carboidrati complessi che vengono rilasciati gradualmente nell'organismo, contribuendo a mantenere stabili i livelli di zucchero nel sangue.
Questa caratteristica la rende particolarmente adatta per coloro che cercano di gestire il peso o controllare la glicemia. Infine, la combinazione di sapori e consistenze nella zuppa crea un piatto gustoso e appagante, rendendola non solo salutare ma anche un'opzione deliziosa per arricchire la dieta quotidiana. Fare questa ricetta è davvero facile.
In una pentola abbastanza capiente metti 3 litri di acqua, ci aggiungi tutti gli ingredienti elencati, ma anche altri a tuo piacere quali un pezzo di bollito o di prosciutto o altri tipi di verdure, aggiungi una foglia di alloro e anche una crosta di formaggio bene lavata e grattata. Sale, pepe, e fai bollire lentamente con il coperchio per un ora.
Dopo di che gli dai una bella mischiata per rompere un po le verdure e la zuppa diventerà densa.
Mangiare ben calda, con sopra un filo di olio e accompagnare con dei crostini a piacere.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro https://www.impremix.it/prodotto/fate...