ZUCCOTTO di GELATO
Certo una bella soluzione estiva per fare una torta in economia, di effetto, veloce e che piace a tutti. Uno zuccotto che invece di essere ripieno di creme lo riempi di gelato e strati di biscotto e di tutto quello che ti passa per la testa. Da provare asolutamente, goloso e facile.
INGREDIENTI:
250 gr biscotti savoiardi
250 ml panna
2 cucchiai di zucchero a velo
Gelato che preferisci circa 300 gr
Granella di nocciole o cioccolata qb
Per la bagna dei biscotti:
400 ml acqua
2 cucchiai di zucchero
2 cucchiai di rum
Mezzo limone
Per prima cosa bisogna preparare tutti gli ingredienti in modo che quando arriveremo al gelato faremo velocemente. Prepara una ciotola che farà da forma allo zuccotto completamente rivestita di pellicola da cucina in modo che in congelatore poi i biscotti non si attaccheranno alla ciotola.
Monta la panna, se usi panna fresca la devi zuccherare, una volta montata, con due cucchiai scarsi di zucchero a velo, se usi la panna vegetale invece è già zuccherata. In entrambi i casi ricorda che sarebbe meglio montare la panna che sia già fredda di frigorifero. Monterà prima e meglio. Prepara la bagna per inzuppare i biscotti.
Un una ciotola larga metti l’acqua, lo zucchero e il liquore, infine strizza a mano mezzo limone e poi usi lo stesso limone per sciogliere lo zucchero strofinandolo sul fondo della ciotola. Ora che hai tutto pronto inzuppa leggermente i biscotti (savoiardi, pavesini o biscotti da colazione) e foderi la ciotola inpellicolata nel modo che preferisci, attento a non inzupparli troppo.
Ora che la scodella è foderata metti sul fondo 4-5 cucchiai di gelato ammorbidito, il gusto che vuoi, spalmalo bene, ci metti 2-3 biscotti poco inzuppati, uno strato di panna, uno di biscotti, un altro di gelato e riempi lo zuccotto. Tra uno strato e l’altro puoi aggiungere degli amaretti sbriciolati, o della granella di nocciole, o di cioccolata.
La panna è facoltativa, puoi fare anche solo gelato e biscotti, anche di due gusti. Insomma puoi fare quello che vuoi. L’unica cosa a cui devi prestare attenzione sarà di non avere un gelato troppo duro da inserire nello zuccotto. Chiudi lo zuccotto con un ultimo strato di biscotti inzuppati. Chiudi con la pellicola e metti in congelatore un paio di ore almeno, ma se lo fai il giorno prima tanto meglio.
Potrai rovesciare facilmente lo zuccotto su un piatto perché è rivestito di pellicola che dopo potrai togliere. Puoi decorare lo zuccotto rivestendolo di panna e scaglie di cioccolato, o piccole meringhe o granella, oppure lo lasci anche senza nulla che è bello lo stesso. Puoi decorarlo e metterlo di nuovo ma subito in congelatore, puoi lasciarlo in congelatore con pellicola e tutta la ciotola e lo tiri fuori giusto mezzora prima di mangiarlo.
Insomma è un dolce talmente facile e versatile che puoi fare come vuoi.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...