ZUCCOTTO CHANTILLY DELLE FESTE

INGREDIENTI:

500 ml latte freddo

45 gr farina

3 cucchiai zucchero

3 uova intere

vaniglia

buccia di limone

500 ml panna dolce vegetale

1 pandoro

alchermes o liquore

Per prima cosa preparare la crema pasticcera perchè deve raffreddare, ve ne racconto una versione semplificata. Con queste dosi potete fare 2 zuccotti diametro 18 alla base oppure uno più grande. Direttamente nella pentola rompere 3 uova intere oppure 4 se sono piccole, 3 cucchiai da minestra pieni di zucchero, sbattere con una frusta per sciogliere un po lo zucchero.

Aggiungere aroma di vaniglia, aggiungere 45 grammi di farina e mischiare bene, aggiungere mezzo litro di latte freddo e mischiare bene, e una buccia di limone o arancia. Passare sul fornello, fuoco medio e sempre mischiando tranquillamente portare ad ebollizione, quando manca poco a bollire aumentare un po i giri e abbassare la fiamma.

Appena ha bollito togliere dal fornello e continuare a mischiare ancora per un minuto. Fai raffreddare la crema in frigorifero. Potrebbe rassodarsi molto oppure creare una pellicola sopra, in tal caso sarà sufficiente dare una bella mischiata da fredda oppure usare un frullatore ad immersione e tornerà più liscia di prima.

Montare mezzo litro di panna, se utilizzi quella vegetale sarà già zuccherata, se utilizzi quella fresca dovrai zuccherarla aggiungendo 2 cucchiai di zucchero a velo quando sarà quasi completamente montata.

Trattenere in un sacchetto a poche con bocchetta rigata metà della panna da utilizzare poi per guarnire, il resto della panna deve essere incorporata alla crema pasticcera fredda con un movimento dal basso verso l'alto.

Preparare un bicchiere di bagna semi alcolica per dolci, puoi utilizzare dell'alchermes senza diluire, oppure del rum allungato a piacere con acqua oppure una bagna analcolica fatta con spremuta di arancia, aroma di vaniglia e poco zucchero. Tagliare a stella il pandoro spessore un centimetro. Ora tutti gli ingredienti sono pronti.

Cerca uno stampo tondo, diametro 18-20 cm ma anche un poco di più se vuoi, tipo una insalatiera e rivestilo internamente con pellicola incrociata, appoggia sul fondo della ciotola, al centro, la stella di pandoro più bella, negli spazi tra le punte , vedi foto, incastra altre fette di pandoro rivestendo tutta la ciotola. Bagnare leggermente con la bagna e schiacciare leggermente con le mani.

Due cucchiaiate di crema sul fondo e uno strato con le fette di pandoro che hai a disposizione, bagna leggermente, crea due o tre strati con la crema fino a riempire lo stampo, per ultimo usa un disco unico ritagliato con il coltello per chiudere lo zuccotto. Fai la ciotola ben piena, copri con un piatto, mettici un peso e lascia in frigorifero per almeno 2 ore.

Tutti gli ingredienti rimasti vanno riposti in frigorifero. Una volta raffreddato lo zuccotto devi capovolgerlo in un piatto togliendo la pellicola, guarnire il bordo con ciuffi di panna, abbellire con ciliegie candite, un tocco di verde con menta o con quello che hai, servire accompagnando con un po di crema a parte.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

RICETTA DEL CAVOLO 2 EURO SALVACENA

Avanti
Avanti

RICCIARELLI di SIENA