VELLUTATA DI ASPARAGI E GAMBERETTI
INGREDIENTI per 4 persone:
asparagi 400 gr
gamberetti 200 gr
1 piccola cipolla
sale pepe
prezzemolo
burro gr 30
poco formaggio grana
crostini di pane
farina 2 cucchiai pieni
Prepariamo prima tutti gli ingredienti, con ordine eh... E poi facciamo la vellutata così viene fuori un bel lavoro e sporchiamo poco. Una pentola con dentro 2 litri di acqua a bollire, ci metto la cipolla tagliata a metà, facciamo bollire. Intanto pelo gli asparagi con il pelapatate, i 4 - 5 centimetri vicino alla punta non serve pelarli. Scartare solo l'ultimo pezzetto in basso , gli ultimi 2 centimetri.
Tagliare gli asparagi a pezzetti, ma fermatevi 4 centimetri sotto le punte. salviamole ste punte. Dentro insieme alla cipolla tutti i pezzetti ma per le punte aspetta 3 minuti, lascia bollire.
Dopo 3 minuti aggiungi anche le punte, aspetta altri 3 minuti e con un mestolo forato , una schiumarola, una rete da pescatore, a mani nude se vuoi (ahahah) ma tira su ste verdure e le metti in una ciotola. Le punte degli asparagi mettile in una ciotola a parte.
Brodo pronto e verdure pronte. In una pentola abbastanza grande sciogli il burro e ci fai tostare con calma senza bruciare il burro, due manciate di crostini belli ruspanti e rustici tagliati grossi. Appena sono rosolati per bene dentro anche un pezzetto di rosmarino, li profumi un po e li metti in una ciotola.
Nel Frattempo che eri li a guardare addosso ai crostini hai pulito i gamberetti spero, altrimenti li fai adesso, via la buccia , via la testa se ce l'hanno e con uno stuzzicadente sfila il budellino che hanno sul dorso, se non sei capace con lo stuzzicadente fai una incisione con il coltellino, anche se li scassi un po non fa nulla.
Puliti i gamberetti mettili dentro nella stessa pentola dei crostini così non ne sporchiamo altre di pentole, niente olio che tanto era già unta, fuoco forte e fai rosolare bene per tre minuti, li tiri fuori e li metti in una ciotola.
Adesso tutti gli ingredienti sono pronti e quindi facciamo la vellutata. Una noce di burro (quello di prima se lo è ciucciato i crostini) e aggiungi la metà dei gamberetti, le verdure escluse le punte di asparagi che le usiamo alla fine per fare un po di cinema, 2 cucchiai da minestra stracolmi di farina.
Fai rosolare un po, ma non rosolerà, si attaccherà tutto sul fondo, ma non lottare, non serve, lascia attaccare un poco, ma non deve bruciare, ora che stai pensando " ma che cacchio di pasticcio m'ha fatto fare Rapanello" aggiungi tutto il brodo che è ancora caldo. mischia bene, se fa i grumi fregatene. Porta ad ebollizione, abbassa il fuoco e lascia bollire 10 minuti.
Risulta una specie di minestra poco densa con un aspetto anche piuttosto brutto. Aggiungi un ciuffo di prezzemolo, e macina con il frullatore ad immersione e per magia in pochi minuti risulterà una bellissima crema colore verde chiaro con dei puntini più verdi del prezzemolo dal profumo commovente. Aggiungi 2 cucchiai di formaggio grana, mischia bene, assaggia eh..
Una ciotola calda, anzi 4, ci metti un po di vellutata, i crostini, (fanne tanti di crostini, la gente litiga sempre per sti crostini) le punte di asparago che avevi conservato, i gamberetti che avevi conservato e , attenzione, facoltativo ma magico, gli dai sopra una bella grattata di lime o di limone, senza strafare.
Non è solo una buona ricetta, è una coccola. Ecco, dimmi che non stai piangendo.......
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro https://www.impremix.it/prodotto/fate...