UOVA ALLA PIZZAIOLA

Quando arrivi a casa magari dopo una giornata impegnativa, lavoro, figli, nipoti, incombenze varie, e devi anche mettere insieme una cena , e il frigorifero sembra vuoto come una piazza di notte, ecco la ricetta perfetta, perché 4 uova e un po di pomodoro le hai in casa sempre, e tutto il resto sono optional. Una ricetta che, conti alla mano, per 4 persone, costa 4 euro in tutto.

INGREDIENTI per 4 persone:

Occorre solo una pentola o una padella diametro 26-28

4 fette di pane

mezza cipolla (o uno spicchio di aglio)

400 gr di passata

4 uova

Sale pepe peperoncino

olio

Basilico o origano

Una mozzarella

Taglia il pane a pezzettoni , in padella metti 2 giri di olio e fai rosolare il pane girandolo molto spesso in modo di rosolarlo. E lo metti in un angolo appoggiato su uno strappo di carta se non vuoi sporcare una ciotola. Stessa padella senza lavarla ci rimetti 2 giri di olio, e una mezza cipolla tritata, e fai rosolare. In questa fase se vuoi complicarti la vita aggiungi della salsiccia sbriciolata o delle altre verdure tagliate piccole o dei fagioli cotti.

Rosolata la cipolla ci metti la passata, un bicchiere di acqua, sale pepe peperoncino, origano o basilico o entrambi, e fai cuocere per 20-30 minuti. Passato il tempo necessario assaggia di sale, di cottura, deve essere addensato, e togli un attimo dal fornello. Usando una ciotolina ci metti dentro le 4 uova dopo averle aperte e controllate che non ci siano gusci.

Cerca di mettere le uova nel sugo abbastanza distanziati. La mozzarella la tagli a cubetti non piccoli e la dividi intorno alle uova, a caso. Torna sul fornello a fuoco medio e con il coperchio così da cuocere le uova in pochi minuti. Decidi tu se lasciarle un poco crude o molto cotte. Ma 4 minuti basteranno. Togli dal fornello, via il coperchio, aggiungi del basilico crudo se c’è, se vuoi una spolverata di parmigiano ma soprattutto ci devi mettere sopra i pezzi di pane tostato, un filo di olio crudo ci sta bene.

Metti in mezzo al tavolo e buon appetito. La cena è pronta.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://linktr.ee/rapanello

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

LA BOSCAIOLA A MODO MIO

Avanti
Avanti

ricetta FUSION di Verdure