TORTA di ZUCCA MORBIDA al FORMAGGIO + ricetta BONUS
L’abbinamento zucca e formaggio è già tanta roba di suo, se poi rinchiudi tutto dentro una pasta e la metti nel forno allora il tutto diventerà atomico. Un esplosione di gusto di cui ti ricorderai spesso. La facilità con cui puoi confezionare questa ricetta è disarmante, provala dai.
INGREDIENTI:
Polpa di zucca 500 gr
Sale pepe olio
1 cipolla
Timo o rosmarino
250 gr di ricotta
120 gr di fontina o altro
50 gr parmigiano grattugiato
10 amaretti biscotti
Pane grattugiato qb
300 gr farina
180 ml acqua
Sale un cucchiaino
Olio 3 cucchiai
Lievito istantaneo 8 gr (non di birra)
Per prima cosa ricava da una zucca che preferisci 500 gr di polpa tagliata a cubetti. Taglia anche la cipolla quasi tritata e la metti a rosolare con poco olio in una pentola. Aggiungi la zucca e fai cuocere insieme per 3-4 minuti, nel frattempo metti sale e pepe e aromi, magari un rametto di timo. Bagna con mezzo bicchiere di acqua, metti il coperchio e lascia cuocere per almeno 10-12 minuti. Mentre cuoce la zucca prepara la pasta ma se vuoi puoi comprare una pasta sfoglia o brisè di quella pronta del supermercato.
Metti la farina in una ciotola e ci mischi mezza bustina di lievito istantaneo per torte salate (è come quello delle torte ma è senza vaniglia). Aggiungi l’acqua il sale, e l’olio. Impasta, se è troppo appiccicoso ci metto ancora 2 cucchiai di farina. Crea una palla e la copri e lasciala riposare 10 minuti che è stanca. Nella zucca ora cotta puoi aggiungere la ricotta, una manciata di formaggio grattugiato e mischi.
Aggiungi il formaggio tagliato a cubetti, e mischia bene, puoi addensare aggiungendo poco pane grattugiato. Con il mattarello allarga la pasta, spessore mezzo centimetro, e la posizioni su una teglia con sotto la carta forno. La pasta sarà più larga della teglia e quindi coprirà tutto. Riempi la teglia di ripieno e lo distendi bene. Taglia via dai bordi la pasta in eccesso.
Con la pasta in eccesso ci fai le pizzette. Puoi coprire la torta con semi vari oppure solo una spolverata di formaggio. In forno a 180°c per 40 minuti.
E’ buona sia calda che fredda e il giorno dopo è ancora più buona.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...