PASTA AL FORNO IN BIANCO PROSCIUTTO E MOZZARELLA

Gli anelletti sono una pasta di grano duro molto spessa che richiede una cottura un poco più lunga del solito, Restano bene al dente e grazie anche alla loro misura si prestano moltissimo alla cottura finale in forno con i più disparati condimenti, e in questo caso li preparo in bianco con ingredienti saporiti, e il risultato è strepitoso.

INGREDIENTI per 6 persone:

Prosciutto cotto 150 gr

Salsiccia 150 gr

Poco olio

Vino bianco mezzo bicchiere

Sale Pepe

Noce moscata

Ricotta 250 gr

Rosmarino, prezzemolo

Latte 500 ml

Farina 40 gr

Piselli gelo 100 gr

Mozzarella 150 gr

Parmigiano grattugiato 30 gr

Uova sode 2

Anelletti 500 gr

In una spaziosa pentola fai rosolare in poco olio il prosciutto tagliato a cubetti. Aggiungi anche la salsiccia, rosmarino tritato e mischia per un paio di minuti. Aggiungi i piselli ancora congelati e bagna con il vino bianco, fai evaporare e bagna con un bicchiere di acqua, lascia cuocere 5 minuti a fuoco lento. Nel frattempo in una ciotola mischia il latte freddo con la farina, mischialo bene, e aggiungilo nella pentola, Sale e pepe, noce moscata, e sempre mischiando vedrai che cuocendo si addenserà.

Quando raggiungerà l’ebollizione sarà come una crema, togli dal fornello, aggiungi del prezzemolo e la ricotta. Cuoci la pasta che preferisci, ti raccomando gli anelletti ma se vuoi fare maccheroni fai maccheroni, cottura al dente. Mischia con la salsa. In una pirofila versa la metà della pasta condita, fai uno strato di mozzarella a pezzi e uova sode, e chiudi con la pasta rimanente.

Anche sopra metti le uova rimaste, la mozzarella rimasta e una spolverata di formaggio grattugiato. In forno 180°C per 35 minuti Se invece non vuoi cuocerla la metti in congelatore, ricorda di scongelarla passandola dal congelatore al frigorifero il giorno prima e la potrai cuocere un paio di ore prima di mangiarla.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

RISOTTO PERE E GORGONZOLA

Avanti
Avanti

TORTA di ZUCCA MORBIDA al FORMAGGIO + ricetta BONUS