TORTA VARIEGATA DELLA NONNA
La torta variegata della nonna è un dolce classico che porta con sé il calore e il comfort delle tradizioni familiari. Con i suoi strati di cioccolato e vaniglia che si alternano armoniosamente, ogni fetta racconta una storia di amore e di cucina casalinga.
È un dolce che evoca ricordi felici di momenti condivisi intorno al tavolo, mentre il suo gusto morbido e avvolgente delizia i palati di grandi e piccini. La torta variegata della nonna è più di un semplice dessert, è un simbolo di affetto e di coccole culinarie tramandate di generazione in generazione.
INGREDIENTI:
3 uova medie fresche
150 gr zucchero
120 gr olio di semi
180 ml latte
1 Bustina di levito per torte
270 gr di farina 00
20 gr cacao amaro polvere
2 cucchiai di latte
Teglia ciambella diametro 24 cm
Cottura 35-40 min a 180°c
Accendi subito il forno ventilato a 180°c Imburra la teglia Prepara gli ingredienti Queste tre cose sono importanti altrimenti ti ritroverai con la torta che lievita mentre aspetti e poi così lavori meglio. In una ciotola grande metti le uova, lo zucchero, la vaniglia e un pizzico di sale, e monti con la frusta fino ad ottenere un composto spumoso.
Fermati e aggiungi l’olio e la farina setacciata, il lievito setacciato e ricomincia a montare. Mentre monti aggiungi poco alla volta anche il latte. Appena tutti gli ingredienti saranno amalgamati fermati e versa metà del composto in un altra ciotola, di questa metà una piccola parte la metti in una scodella. Ora, cerchiamo di non far casino, ma è facile.
La prima metà che è quella più abbondante la lasci stare, nella seconda metà ci metti un cucchiaio di cacao amaro in polvere e lo mischi, nella scodella ci metti un cucchiaio di cacao e lo mischi ma siccome diventerà pastoso ci metti anche due cucchiai di latte per renderlo di nuovo fluido.
Ora prendi la ciambelliera imburrata, Ci metti la crema gialla, poi fai un giro a metti a filo la crema intermedia facendo 2 giri e alla fine ci metti un filo di crema di quella molto scura, quella della scodella. Oppure guarda la foto, dove ho messo il fondo di una bottiglia di una bibita rovesciato, e ci hi fatto colare le creme alternandole in modo che il fondo irregolare della bottiglia mi ha diviso in onde colorate e variegate i gusti delle creme.
Inforna a 180°c nel forno già caldo per 35-40 minuti. Ecco pronta la torta che, non so voi, ma io mangiavo sempre da mia nonna quando ero piccolo.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...