TORTA SALATA di PRIMAVERA
INGREDIENTI:
Pasta frolla salata:
• 400 g di farina
• 200 g di burro
• 1 uovo
• Un pizzico di sale
• 2 cucchiai di acqua fredda
• 50 g di parmigiano grattugiato
Se vuoi colorarla:
• 2 cucchiai di spinaci tritati
• Mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro
Ripieno:
• 350 g di spinaci decongelati
• 250 g di ricotta
• Sale
• Noce moscata
• 1 uovo • 50 g di parmigiano
• Altre 4 uova (facoltative)
Procedimento:
Prepara per prima la pasta frolla. In questa versione la faccio in tre colori, ma puoi anche farla tutta normale e decorare solo con uno dei colori. In una ciotola capiente metti la farina (tipo 0 o 1, ma puoi mescolare anche della farina integrale o tipo 2 se preferisci), il burro freddo a cubetti e un pizzico di sale. Lavora con le mani schiacciando il burro nella farina, poi sfrega tra le dita fino a ottenere un composto sabbioso, come segatura. L’importante è non scaldare troppo il burro: fai movimenti leggeri e ariosi.
Aggiungi l’uovo e continua a "sbriciolare" senza impastare. Ora hai un composto simile a segatura umida. Dividilo in tre: due parti rimangono nella ciotola grande (saranno la base), le altre due vanno in ciotole piccole per colorarle.
• Parte neutra (base): aggiungi 2 cucchiai d’acqua fredda e impasta velocemente fino a ottenere una palla liscia. Mettila da parte.
• Parte verde: frulla gli spinaci, senza strizzarli troppo. Aggiungine 2 cucchiai a una delle ciotole piccole e impasta fino a ottenere una seconda palla liscia.
• Parte rosa: nella terza ciotola metti mezzo cucchiaio di concentrato di pomodoro e 1 cucchiaio d’acqua fredda. Impasta anche qui fino ad avere una terza palla liscia. Ora hai le tre paste pronte: quella neutra per la base (è la più abbondante) e le due colorate per la decorazione. Lo so, sembra lunga... ma non è difficile, solo un po’ laboriosa.
Ripieno In una delle ciotole usate prima (così ne lavi meno), metti gli spinaci rimasti, la ricotta, il parmigiano, un uovo, sale e una grattugiata di noce moscata. Mescola bene. Assemblaggio Stendi la pasta neutra con il mattarello, spessore circa 3 mm, e forma un disco (non deve essere perfetto). Il diametro ideale è 28 cm. Puoi stendere sulla carta forno o su un piano infarinato. Sistema la sfoglia in una teglia da 24 cm di diametro interno. Puoi usarla con la carta forno oppure imburrare la teglia e adagiare la frolla direttamente. Fodera bene la teglia e bucherella il fondo con una forchetta per evitare che si gonfi. Versa il ripieno e livella.
Facoltativo: con un cucchiaio crea 4 “nidi” nel ripieno e rompi dentro le 4 uova, proprio come si fa nella torta pasqualina. Ma anche senza, viene buonissima. Ritaglia l’eccesso di pasta lungo i bordi con una rotella, lasciando pochi millimetri oltre il ripieno. Stendi ora le paste colorate e ricava delle strisce larghe circa 1,5 cm.
Copri la superficie della torta con le strisce verdi, lasciandole debordare dai lati. Poi, come per una maglia intrecciata, solleva a metà alcune strisce verdi alternate, appoggia una striscia rosa in orizzontale, abbassa le verdi sollevate e alza le altre: procedi così creando l’intreccio. Rifila i bordi eliminando la pasta in eccesso. Inforna in forno già caldo a 180°C per circa 40 minuti. Sforna, lascia intiepidire 10 minuti, poi sforma la torta e falla raffreddare coperta da un panno leggero di cotone.
Con eventuali ritagli di pasta puoi creare fiorellini o foglie da cuocere a parte (10 minuti bastano) per usarli come decorazione finale.
Servizio Servila fredda, anche il giorno dopo: è ancora più buona.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...