INSALATA DI QUINOA PER DIMAGRIRE

INGREDIENTI per 4 persone:

La cottura

• 250 g di quinoa

• Acqua q.b.

• Sale

• Poco olio

Il condimento

• Giardiniera (sottaceti) 100 g

• 1 carota media

• 50 g di piselli

• 50 g di ceci cotti

• 2 uova

• 100 g di pane

• Sale e olio q.b.

Procedimento

Comincia cuocendo la quinoa. È molto semplice: la quinoa contiene una sostanza amara (saponina) che la protegge dai parassiti, ma che va eliminata. Basta lavarla un paio di volte con acqua fredda direttamente nella ciotola, mescolando bene con le mani. Metti la quinoa in una piccola pentola e coprila con acqua fredda, superando di circa un centimetro e mezzo il livello della quinoa.

Aggiungi un po’ di sale, un cucchiaio d’olio e porta a bollore. Appena inizia a bollire, aggiungi anche i piselli: cuoceranno insieme. Copri con un coperchio, abbassa la fiamma e lascia cuocere finché l’acqua sarà completamente assorbita (circa 12-13 minuti). Nel frattempo, prepara gli altri ingredienti (puoi personalizzarli a piacere!).

In una padellina, strapazza due uova con poco olio e sale: in 30 secondi otterrai delle uova sbriciolate. Mettile da parte. Nella stessa padella, fai rosolare i cubetti di pane con un filo d’olio e un pizzico di sale, finché diventano dorati. Lasciali raffreddare. Grattugia la carota. Taglia a cubetti piccoli la giardiniera. Se ti va, puoi aggiungere anche formaggio a cubetti, verdure fresche o del tonno in scatola. Una volta che la quinoa ha assorbito tutta l’acqua, assaggiala per controllare la cottura, poi stendila su un piatto per farla raffreddare.

A questo punto, unisci tutti gli ingredienti freddi in una ciotola capiente. Condisci con poco olio, peperoncino, prezzemolo e semi di zucca, se ti piacciono. Infine, aggiungi i crostini di pane sopra per dare croccantezza.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

TORTA SALATA di PRIMAVERA

Avanti
Avanti

PANINI DOLCI AL LATTE