Torta RUSTICA di PRIMAVERA

INGREDIENTI:

500 gr di verdure di stagione pulite (zucca funghetti sedano carota porro patata)

100 gr di cereali cotti o riso

100 ml latte

Farina un cucchiaio

Sale pepe

prezzemolo olio qb

Uovo 1

100 gr parmigiano

280 gr farina

150 ml acqua

Lievito istantaneo per torte salate (Mezza bustina)

sale 4 gr

3 cucchiai di olio

Comincia con le verdure, occorrono 500 grammi di verdure di stagione tagliate a cubetti, quelle che preferisci. Ma ti consiglio quelle che ho usato io negli ingredienti, oppure cerca di andarci vicino. In una padella abbastanza grande metti 3 giri di olio e le verdure e fai rosolare bene. Aggiungi anche una bella manciata di riso da risotto, crudo, che servirà da addensante così non usiamo la ricotta.

Oppure se hai in casa già dei cereali cotti di qualsiasi tipo ( farro, grano, riso ) ci aggiungi un bel bicchiere di latte e un cucchiaio di farina, mischia, e quando le verdure saranno cotte ci aggiungi il miscuglio che hai preparato che addenserà tutto. Metti sale e pepe nelle verdure e un bicchiere di acqua, se hai usato il riso crudo di bicchieri ne metti 2.

Fai cuocere 12 minuti utilizzando un coperchio, mischia spesso. Nel frattempo in una ciotola metti farina e lievito setacciato. Lievito per torte salate, istantaneo, non di birra. Mezza bustina. Mischia la farina e aggiungi acqua, sale e olio, e impasta. Deve risultare una pagnotta abbastanza asciutta, la spezzi in due parti, fai 2 palle e le copri per 5 minuti.

Intanto le verdure sono pronte, toglile dal fornello. Aggiungi 100 gr di parmigiano, e prezzemolo. Separa un uovo e metti l’albume nelle verdure e il rosso in un bicchiere con un cucchiaio di latte. Mischia subito l’albume nelle verdure insieme a formaggio e prezzemolo. Ora con il mattarello spiana una delle due palline di pasta, abbastanza larga da foderare una teglia da 24 cm leggermente unta.

Mettici la sfoglia di pasta e aggiungi le verdure, spiana bene e i bordi della pasta devono uscire dai bordi della teglia. Spiana la seconda pallina e chiudi la torta salata. Con la rotella teglia la pasta in eccesso restando un cm sotto al bordo della teglia. Con lo scarto dopo ti fai una pizzetta. Con le dita piega il bordo della pasta verso l’interno della teglia pressando leggermente.

Prendi il tuorlo d’uovo di prima con il suo cucchiaio di latte e mischia con il pennello, e pittura tutta la superficie della torta salata. Con il coltellino fai un forellino centrale per fare sfogare la torta altrimenti si gonfierà, e già che hai il coltello in mano fagli qualche incisione decorativa come piace a te, su, un po di fantasia. Inforna a 170°c per 50 minuti nella parte bassa del forno, statico, acceso sopra e sotto.

Se la taglierai da fredda si taglierà meglio, è buona calda o fredda, puoi anche congelarla a fette e puoi scaldarla anche.

Una torta buonissima con pochi grassi senza utilizzare le solite ricotta e spinaci.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

CANTUCCI TOSCANI di Prato

Avanti
Avanti

SEMIFREDDO CREMOSO al CIOCCOLATO