TARTE TATIN
Ti fa piangere mentre la mangi da quanto è buona, ti commuovi quando la capovolgi ancora calda nel piatto, appena sfornata.
Eppure, la storia narra che la tarte Tatin sia nata per caso in una pasticceria delle sorelle Tatin, dove una delle due, la più sbadata, riempì una teglia rotonda di mele e caramello senza metterci la pasta sotto, e quindi la mise sopra, pensando poi di capovolgerla. Non so se questa storia sia vera, ma la bontà di questa torta è verissima, eccome.
Ingredienti Per la torta:
• 4 mele Golden
• Cannella in polvere
• 1 cucchiaio di zucchero
Per il caramello:
• 150 g di zucchero
• 50 g di burro Per la pasta brisée:
• 300 g di farina 00
• 1 uovo freddo
• 120 g di burro
• 50 g di acqua fredda
• Un pizzico di sale
Preparazione:
Prepara la pasta brisée: in una ciotola metti la farina e il burro a temperatura ambiente tagliato a cubetti, aggiungi un pizzico di sale e, con le mani, lavora il composto fino a ottenere una consistenza sabbiosa.
Usa la punta delle dita per non scaldare l’impasto.
Aggiungi l’uovo e l’acqua freddi di frigorifero, lavora il composto velocemente fino a formare una palla. Copri e metti in frigorifero. In una teglia da 24 cm di diametro fai sciogliere i 150 g di zucchero e fallo caramellare: deve diventare di un colore marrone chiaro. Usa una temperatura bassa per evitare che diventi troppo scuro. Quando lo zucchero ha assunto un colore nocciola, aggiungi il burro e mescola bene.
Togli dal fornello. Se la teglia non è adatta alla cottura sul fornello, prepara il caramello in un pentolino e versalo successivamente nella teglia.
Il caramello si indurirà presto, non preoccuparti. Taglia le mele in quattro spicchi, sbucciale e sistemale nella teglia con la parte tonda verso il basso, a contatto con il caramello. Se avanzi qualche pezzetto di mela, usalo per riempire eventuali spazi vuoti.
Spolvera le mele con un cucchiaio di zucchero e un po' di cannella. Stendi la pasta brisée con il mattarello fino a ottenere un cerchio leggermente più grande della teglia. Copri le mele con la pasta, spingendo i bordi fino al caramello, come se stessi rimboccando le coperte del letto.
Pratica qualche piccolo foro sulla superficie. Inforna in forno caldo, in posizione medio-bassa, a 170°C per 45 minuti.
Appena sfornata, capovolgi la torta su un piatto: se aspetti troppo, non si staccherà dalla teglia. E ora… commuoviti!