SPEZZATINO TENERO CON LE PATATE E LA BIRRA

Alla fine fare uno spezzatino buono e tenero è anche una pratica facile, anche se usi una carne più dura di me, servono solo 2 accorgimenti, semplici, che vediamo nella ricetta

INGREDIENTI per 4 persone:

1 kg di polpa grassa di manzo (cappello, garretto, stinco, spalla)

1 cipolla

4 patate medie

sale pepe

burro

rosmarino e salvia

birra 300 ml

Concentrato un cucchiaio (facoltativo)

Un poco di pazienza

Pentola diametro 24 Si il primo trucco è la pazienza, non avere fretta, se hai fretta non fare uno spezzatino, fatti 2 uova :) Scegli una carne adatta allo spezzatino, un po’ grassa con qualche nervetto. La tagli a cubetti di 2-3 cm di lato. Usa una pentola un poco alta così non conci la cucina da buttar via, ci metti una noce di burro chiarificato oppure due giri di olio e ci fai rosolare la carne, fuoco vivace e non aver paura di fargli male che il povero manzo non soffre già più.

Probabilmente farà un po’ di liquido, non importa: lascia cuocere e mescola spesso finché non sarà asciutto, e vai anche oltre facendo rosolare bene la carne. Aggiungi la cipolla tagliata come vuoi, basta che sia sottile. Fai rosolare tutto insieme un paio di minuti e ci versi dentro una birra, ma non usare una birra in lattina da 40 centesimi, usa qualcosa doppio malto che abbia un minimo di sapore. Se non ti piace la birra ci metti un bicchiere di vino bianco.

Appena riprende il bollore copri la carne con una tazza di acqua, non serve il brodo, amico, hai un chilo di carne in quella pentola. Sale e pepe q.b. Pela 4 belle patate e le tagli in 4 parti ciascuna, insomma pezzi grossi, e le aggiungi. Fai un mazzetto di odori legati con lo spago e li aggiungi; se non hai lo sbatti di legare aromi li triti, che va bene comunque. Bollore lento, coperchio, fuoco basso, e per un’ora e mezza non devi toccare nulla perché fai solo danni; guarda solo che non smetta di bollire.

Dopo un’ora e mezza gli dai giusto una girata delicata per non distruggere le patate, assaggia di sale, cerca di non scottarti la lingua, controlla che sia tenero. Deve essere tenero più delle patate stracotte.

Oh, questo era manzo e quindi un’ora e mezza di bollore ci vuole; se usi il vitello occorre metà liquido e metà tempo. Ma il vitello non sa di niente, e poi lasciamoli vivere ‘sti vitelli.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://linktr.ee/rapanello

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

PASTA DI FINE ESTATE con 2 SORPRESE

Avanti
Avanti

PASTA al GORGONZOLA con crema di porri