SPAGHETTI ALL'ASSASSINA

INGREDIENTI per 3 porzioni:

300 GR spaghetti

500 GR pomodoro

3 cucchiai concentrato

sale

olio

aglio

peperoncino

La prima cosa da fare per cucinare gli spaghetti all'assassina. Preparare un brodo di pomodoro per 3 porzioni di pasta occorre più di un litro di brodo, Quindi in una pentola alta mettere un vaso da 500 grammi di passata di pomodoro e poi lo stesso vaso 2 volte di acqua.

Fare bollire il brodo a fuoco basso, non deve cuocere, deve essere solo caldo, poco sale e a piacere qualche foglia di basilico. In una padella grande di ferro o antiaderente diametro 28 aglio olio e peperoncino. Aglio 2 spicchi che dopo schiacceremo da cotti. Peperoncino e olio ance abbondanti perchè.... si chiama assassina mia si chiama farfallina.

Aggiungere tre cucchiai di concentrato di pomodoro e fare rosolare a fuoco medio, aggiungere 300 grammi di spaghetti grossi e ruvidi. Spaghetti leggermente unti di olio e posizionati al centro della padella tutti in fila. Fare rosolare gli spaghetti muovendoli pochissimo con il forchettone giusto per staccarli un po tra di loro.

Quando il concentrato sarà molto asciutto e gli spaghetti rosolati sotto girate tutto il mazzo di spaghetti e continuate a rosolarlo dall'altra parte sempre muovendolo con delicatezza. Quando siete al limite e cominciate a temere di bruciarli aggiungete 2 mestoli di brodo, continuare a muovere poco gli spaghetti. man mano che assorbono il brodo aggiungetene ancora ma teneteli sempre piuttosto asciutti come un risotto.

Gli spaghetti cominceranno ad andare per tutta la padella, abbiate delicatezza nel girarli. Quando saranno quasi cotti assaggiare di sale e gli ultimi minuti fateli asciugare bene.

Non mettete formaggio o pepe, niente, solo un ultimo giro di olio extra vergine prima di mangiare questa meraviglia.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

ARROSTO della DOMENICA

Avanti
Avanti

TORTA di MELE di NONNA PAPERA