SOFFICINI 2 GUSTI

Sofficini è un nome commerciale molto famoso che replica un insieme di ricette molto famose in Italia che vanno dal panzerotto, al crescino, alle panadille spagnole fino al calzone. Certo fatto in casa lo riempi bene onde evitare la sorpresa di trovarlo quasi vuoto all’interno.

INGREDIENTI per 10 sofficini:

300 ml acqua

2 cucchiai di olio

150 gr di farina

poco sale

Primo ripieno:

50 gr spinaci cotti

50 gr ricotta

50 gr mozzarella

Secondo ripieno:

2 cucchiai di salsa

Basilico e sale

Panatura:

1 uovo

2 cucchiai di farina

2 cucchiai di latte

olio per friggere

per la pasta:

In una pentola ci metti l’acqua con 2 giri di olio e poco sale, appena è calda ci metti la farina e mischia cuocendo per 2 minuti. Togli dal fornello e lascia intiepidire. Per ora si tratta di un impasto ruvido e appiccicoso.

Nel frattempo ti prepari tutti gli ingredienti per la farcitura. Infarina il tavolo e dai una leggera impastata arrotolata all’impasto che diventerà subito liscio. Stendilo con il mattarello spessore 4 millimetri, non chiamare il geometra, fai a occhio. Ritaglia con l’aiuto di una tazza dei cerchi diametro 12-13 cm. Con i ritagli di pasta la puoi reimpastare , spianare, e creare altri cerchi.

Prendi in mano sul palmo ogni cerchio di pasta , togli l’eccesso di farina, e ci metti al centro una manciatina di formaggio o mozzarella e un cucchiaino di salsa di pomodoro condita solo con sale e origano o basilico. Chiudi la pasta come fosse un raviolo, pizzica i bordi senza fare uscire il ripieno, e poi appoggia questa specie di raviolo gigante sul tavolo.

E con una forchetta schiaccia un poco i bordi. Altri sofficini li puoi riempire con spinaci e formaggio, oppure prosciutto cotto , mozzarella e besciamella. Prepara una ciotola con un uovo e due cucchiai di farina sbattuti, aggiungi 2 cucchiai di latte per creare una pastella , tipo quella delle crepes, che servirà per la panatura. Prepara una ciotola con abbondante pane grattugiato.

Passa i sofficini nella pastella e poi nel pane e li riponi in un vassoio. Friggere i sofficini in un pentolino piccolo con molto olio, 170°c , 2 per volta così non si raffredda l’olio e verranno fritti bene, croccanti e caldissimi.

Ottimi da soli o con la tua salsa preferita.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

NUGGETS di VERDURE croccanti

Avanti
Avanti

EMPANADAS DI SPINACI E FORMAGGIO