SALSICCIA E FAGIOLI della TRADIZIONE
Si, è vero, salsiccia e fagioli è un piatto calorico sbilanciato su proteine e grassi ma occorre poco per bilanciarlo e trasformarlo in un piatto unico perfetto, l’importante è non mangiarsene mezzo chilo, cosa non facile per quanto è buono.
INGREDIENTI per 4 persone:
4 salsicce generose
2 scatolette di fagioli borlotti
Una cipolla
Aglio 1
Sale pepe
peperoncino
prezzemolo e rosmarino
Olio extra vergine
Pomodoro salsa un bicchiere
Vino bianco mezzo bicchiere
Riso basmati o riso rosso 200 gr
Bruschetta:
8 fette pane rusticone
Aglio 1
Olio extra vergine
Una padella comoda o una casseruola sul fornello ancora spento. Poco olio, poco. E la cipolla tritata. Prima di accendere il fornello aggiungi alla cipolla anche le salsicce, Fai alle salsicce qualche forellino con uno stuzzicadenti così che non scoppino. Adesso accendi il fornello a fuoco medio e le salsicce cominceranno a lasciare parte del loro grasso che insieme al poco olio rosoleranno sia la cipolla che la salsiccia.
Quando la salsiccia è rosolata bagna con mezzo bicchiere di vino bianco e lascia evaporare. Aggiungi la salsa, un bicchiere di acqua, poco sale, pepe, peperoncino, rosmarino tritato, e lascia cuocere lentamente per 30 minuti. Nel frattempo in un pentolino ci metti il riso, lo lavi per togliere l’amido in eccesso, lo copri di acqua fredda per un centimetro oltre l’altezza del riso, un cucchiaio di olio, poco sale , a piacere degli aromi quali una foglia di alloro o 2 chiodi di garofano, e porta a bollore lento.
Quando bolle abbassa il fornello al minimo e metti il coperchio. Non mischiare il riso, lascia che si asciughi così, ogni tanto controllalo e quando sarà asciutto lo assaggi di cottura, se risulta asciutto ma ancora crudo aggiungi ancora poca acqua. Per verificare se il fondo della pentola sia senza acqua fai un piccolo spazio tra il riso con un cucchiaino. Quando il riso è cotto non mischiarlo, ma togli il coperchio e aspetta 2-3 minuti, dopo lo giri, muovendolo poco dal basso verso l’alto e si sgranerà perfettamente.
Nel frattempo la salsiccia è cotta e anche il pomodoro, aggiungi i fagioli cotti scolati, mischia bene e lascia cuocere altri 10 minuti. Il pane rustico a fette lo metti pochi minuti in forno, solo leggermente unto e appena lo vedi dorato lo tiri fuori, strofinalo con uno spicchio di aglio. La padella con la salsiccia e fagioli la metti in centro tavolo con intorno le fette di pane.
Vicino, in una ciotola, metti il riso e ognuno si faccia il proprio piatto, senza esagerare. Mi raccomando.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...