NUVOLE di CAVOLFIORE

Il cavolfiore è una verdura piena di nutrienti importantissimi. Però puzza, si se lo cuoci troppo puzza, se lo cucini male ti fa puzzare tutta la casa di calzini ammuffiti. E per forza che poi non lo mangia nessuno. Però, se lo cucini correttamente, oltre a non fare puzzare proprio nulla, otterrai dei risultati strepitosi, ed ecco una ricetta strepitosa, facile, e anche veloce.

INGREDIENTI per 4 persone:


Mezzo cavolfiore

2 uova

Mezzo bicchiere di latte

2 cucchiai di farina

Sale

mezzo limone

Prezzemolo

timo a piacere

Altri aromi a piacere (curcuma, aglio, cipolla)

Olio per friggere

Smonta mezzo cavolfiore, ovvero separalo staccando i vari rami. Una bella lavata, lo tagli a fette sottili. Fai bollire una pentola di acqua e co metti il cavolfiore tagliato e una sprizzata di succo di limone per tenerlo bianco e non fargli fare odore. Deve stare in acqua 4 minuti, teoricamente non dovrebbe fare nemmeno in tempo a ricominciare a bollire l’acqua.

Giusto una scottata. Lo scoli e lo lasci a scolare e raffreddare. In due ciotole separa i tuorli dagli albumi. Nei tuorli aggiungi 2 cucchiai di farina, e mischia, subito si imballerà tutto perché la farina è troppa per 2 tuorli e quindi aggiungi poco alla volta il latte e in pochi minuti otterrai una crema densa. Aggiungi prezzemolo, timo o le spezie che preferisci, ci sta molto bene anche della cipolla o aglio granulare secco e la curcuma. Aggiungi il cavolfiore ormai tiepido quasi freddo. E mischia bene.

Monta gli albumi, ma prima comincia a mettere sul fornello una pentolina di olio per friggere così appena hai i cavolfiori pronti comincerai subito a friggere. Oppure accendi il forno a 200 gradi così comincia a scaldarsi. Dunque monta gli albumi a neve ferma e versa la neve sopra i cavolfiori. Con un cucchiaio mischia tutto dal basso verso l’alto, non occorre mischiare molto, anzi meno mischi meglio è. Appena vedi che tutti i cavolfiori sono ben rivestiti di schiuma comincia a dosare con un cucchiaio le quantità.

Fai un cucchiaio non troppo pieno di cavolfiori e lo versi delicatamente nell’olio caldo. Friggere 3-4 minuti girando le nuvolette ogni tanto. Oppure su carta forno fai dei mucchietti e inforni a forno caldo per 7-8 minuti. Anche in friggiaria.

Una volta fritte le nuvolette le passi su carta assorbente, le sali bene tipo patate fritte e metti in mezzo al tavolo.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

FUNGHI SOTT'OLIO

Avanti
Avanti

SALSICCIA E FAGIOLI della TRADIZIONE