RISOTTO AI FUNGHI

Il risotto ai funghi è certamente il risotto più conosciuto. Ma non solo funghi, infatti con questa stessa ricetta puoi fare nello stesso modo altri risotti come per esempio quello ai carciofi, agli asparagi o al radicchio. Puoi aggiungere anche altri ingredienti come lo zafferano o la salsiccia, o utilizzare il vino rosso al posto del vino bianco per renderlo bello ruvido e più intenso.

INGREDIENTI per 4 persone:

Funghi freschi 500 gr

Riso 320 gr Arborio o Carnaroli

Cipolla 1 medio grande

Carota, sedano 1

Alloro Aglio

Prezzemolo

Sale e pepe

Vino bianco un bicchiere

Burro 20 gr

Parmigiano 30 gr

Prima di fare il risotto ai funghi. Comincia con il brodo, usa una pentola da 2-3 litri pieni di acqua. Ci aggiungi la carota, il sedano, una foglia di alloro, e mezza cipolla, magari la cipolla con un po di buccia dorata e verrà il brodo di un bellissimo colore. Non usare cipolle rosse. Poco sale e fai bollire per 30 minuti. Pulisci i funghi, togli prima la terra, la radice, le parti rovinate e li lavi bene sotto l’acqua fredda ma non lasciarli a mollo. Taglia i funghi a pezzi grandi perché poi riducono molto il volume così li gusterai di più.

Nel frattempo il brodo necessario per cuocere il risotto ai funghi ha bollito 30 minuti quindi puoi togliere le verdure che userai per farti un contorno e abbassa il fuoco al minimo per mantenere caldo il brodo. In una casseruola devi trifolare i funghi. Quindi usa una casseruola adatta anche al riso così sporchi solo quella.

Aglio uno spicchio piccolo, schiacciato, e appena rosola aggiungi i funghi, fuoco forte. All’inizio faranno un poco di acqua ma lascia il fuoco forte e lascia evaporare. Appena evaporata l’acqua dei funghi metti sale e pepe e lascia friggere rosolare i funghi per 4 minuti. Togli i funghi dalla pentola. Ci metti la metà del burro e la mezza cipolla rimasta, tritata.

Fai rosolare e metti il riso, e lo fai riscaldare bene mischiando. Bagna con il vino, fai asciugare il vino. Bagna con il brodo caldo, che deve arrivare fin dove arriva il riso e coprirlo leggermente, mischia sempre con un cucchiaio di legno. Quando il riso si asciuga aggiungi di nuovo brodo e così via sempre mischiando. Il riso cuoce in circa 15-20 minuti a seconda del riso, ogni tanto assaggialo, non farlo cuocere troppo.

Dopo circa 6-7 minuti aggiungi i funghi trifolati. Man mano che cuoce nel risotto ai funghi si concentrerà il sale che c’era nel brodo, quindi verso fine cottura eventualmente aggiusta di sale. Se per caso ti sembra troppo saporito a metà cottura interrompi di bagnarlo con il brodo e usi acqua calda. Quindi ricordati di salare solo leggermente il brodo.

A cottura quasi ultimata togli il risotto dal fornello, che deve essere ancora morbido non asciutto, e ci metti del prezzemolo, un pezzetto di burro e il parmigiano. Mischia bene e servire subito. Il risotto è una ricetta che va preparata al momento per non farlo scuocere, quindi anche a costo di aspettare qualche minuto ti consiglio di farlo espresso.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

CROCCHETTE di VERDURE DORATE

Avanti
Avanti

BURGER TONNO E ZUCCHINE