CROCCHETTE di VERDURE DORATE
Basta poca fantasia per trasformare 4 verdure tristi in un vivace e colorato pranzo. Senza utilizzare ingredienti strani, solo cose che si hanno comunemente in casa. E ci facciamo anche una bella salsa di accompagnamento.
INGREDIENTI per 12 crocchette:
3 patate medie
1 zucchine media
1 carota media
Piselli gelo 3 cucchiai
Sale, olio d’oliva
Prezzemolo
Parmigiano 3 cucchiai
Farina di ceci 6 cucchiai circa (oppure pane grattato e un uovo)
Per panare:
Pane qb
1 uovo
Farina 2 cucchiai
Olio per friggere qb
Per la salsa:
Maionese un cucchiaio
Senape un cucchiaio
sottaceti 30 gr
Olive un cucchiaio
Olio 2 cucchiai
Sale prezzemolo qb
In una pentola media ci grattugi con la grattugia grossa 3 patate medie. Due giri di olio e fai cuocere mischiando spesso per due minuti. Aggiungi ora anche la carota e la zucchine grattugiata e i piselli. Sale, pepe facoltativo e cuoci girando spesso per 4-5 minuti. Togli dal fornello e lascia intiepidire. Aggiungi il prezzemolo e il formaggio, mischia bene. Per addensare ci sono due modi. Il primo prevede l’aggiunta di circa 6 cucchiai di farina di ceci uno alla volta al bisogno.
La seconda l’aggiunta di un uovo e poi di pane grattugiato un cucchiaio alla volta. Fino ad ottenere una consistenza modellabile non troppo appiccicosa. Prepara una pastella con l’uovo e due cucchiai di farina, 2 cucchiai di acqua. Forma delle crocchette non grandi con le mani, oppure delle polpette. Le passi nella pastella e poi nel pane grattugiato.
Se le cuoci nel forno puoi anche evitare la pastella e le passi solo nel pane. Friggere le crocchette in abbondante olio, 179°c, numero 3 – 4 crocchette alla volta per non raffreddare l’olio. Oppure le cuoci in forno o nella friggiaria per 10-12 minuti a 200°c. La salsa deve essere un po forte perché le crocchette sono fatte con ingredienti piuttosto dolci.
Quindi trita le olio e i sottaceti, ci aggiungi maionese 1-2 cucchiai e un cucchiaio di senape, del prezzemolo e gli dai una semplice mischiata per creare una salsa di contrasto alle crocchette.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...