POLPETTONE DI ZUCCHINE DELLA DOMENICA
INGREDIENTI:
zucchine 3
cipolla mezza
carota cotta 1
ricotta 250 gr
uova 2
formaggio qb
pane Qb
altri ingredienti a piacere
Perchè nel periodo estivo non fare un polpettone? Perchè fa caldo? E noi lo facciamo di zucchine, molto facile e con pochi ingredienti. Con una mandolina o con un pelapatate crea circa 20 fette di zucchine lunghe spessore 2-3 millimetri.
Le disponi su una teglia unta, poco sale e le inforno per 3-4 minuti a 200°c, solo una scottata così diventano morbide da maneggiare senza rompersi. In una pentola poco olio d'oliva e ci metti tutte le zucchine avanzate tagliate a cubetti. Fai cuocere a fuoco vivace per circa 7-8 minuti e poi togli dal fornello. Con queste zucchine dobbiamo creare il ripieno da polpettone in teglia.
Aggiungi sale pepe ricotta prezzemolo formaggio grattugiato e a cubetti. Aggiungi 2 uova e mischia bene. Prendi uno stampo da plum-cake ma va bene anche una tortiera diametro 20. Ungi di burro la tortiera e poi di pane. l' eccesso di pane mettilo nel ripieno. Con le zucchine a strisce preparate prima ora devi foderare tipo mummia l'interno della teglia.
Aggiungi la metà del ripieno, e, come nel polpettone, al centro mettici una carota già cotta, oppure una frittatina di spinaci, oppure tre uova sode. Copri tutto con il ripieno rimanente. Dai 4 colpi alla teglia per assestare tutto, se ti sono rimaste zucchine lunghe mettile sopra, schiaccia un poco e spalma con poco burro. In forno a 180-200°c per 40 minuti.
Quando lo sforni aspetta 10 minuti prima di capovolgerlo in un piatto. Puoi mangiarlo caldo o freddo come preferisci, ottimo anche freddo il giorno dopo , conservalo fino a 3 giorni in frigorifero e se devi riscaldarlo prima lo tagli a fette e poi lo riscaldi nel forno a microonde o in un forno qualsiasi.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...