PIZZA DI PANE IN PADELLA SENZA FORNO

Perché gettare il pane quando è possibile riutilizzarlo, anche se è molto duro, per creare ricetta anche molto gustose? Ecco la risposta, non si getta mai il pane, anzi si può reciclare per creare ad esempio una ricetta facile e veloce come una pizza, senza nemmeno accendere il forno, perché la faremo in padella.

INGREDIENTI per una pizza:

Mezza pagnotta di pane duro oppure 3 panini

Acqua qb

Olio extra vergine 4 cucchiai

Passata di pomodoro

Origano, sale

Mozzarella

Altri ingredienti a piacere

Taglia il pane duro a pezzettini piccoli, se è troppo duro spaccalo a colpi di batticarne, martellate. Puoi aggiungere anche grissini secchi, crackers, fette biscottate, eccetera. A seconda di quanto è secco il pane occorrerà più o meno acqua per ammollarlo, quindi comincia a bagnarlo poco alla volta mischiando e strizzando finché non diventerà un impasto morbido ma non molle, lavorabile, modellabile.

Ungi una padella antiaderente diametro 26 cm e con le mani ci schiacci dentro l’impasto di pane in modo da creare una forma rotonda che riempie la padella. Non fare bordo se non accennato. La pizza deve risultare meno di un centimetro di spessore. Metti la padella sul fornello a fuoco basso o medio e lascia per 3-4 minuti che il pane cuocia sotto e diventi leggermente dorato.

Ungi bene un coperchio che entri appena in pentola e gira la pizza che a questo punto resterà unta anche dalla parte del contatto con la padella. Prima di rimetterla sul fornello mettici una dose generosa di passata di pomodoro leggermente salato, origano e mozzarella strappata a piccoli pezzi, a piacere altri ingredienti.

Rimetti la padella sul fornello, con il coperchio, per altri 4 minuti. Puoi anche fare la stessa cosa in una teglia da forno. In tal caso non occorre girare la pizza ma va condita subito tutta e messa in forno a 200 gradi per 25 minuti E così non si butta il pane.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

RISOTTO ZUCCA E GORGONZOLA

Avanti
Avanti

PASTICCIO DI PORRI E VERDURE