PASTICCIO DI PORRI E VERDURE
Certo ti sarà capitato di vedere al mercato o al supermercato delle invitatnti casse di porri, anche con un buon prezzo, ma non li acquisti perché non sai come cucinarli se non i soliti porri con la besciamella. Non ti preoccupare, ci penso io.
Ti propongo una ricetta di porri poco impegnativa, mischiata con altre verdure, assolutamente originale e facile da preparare. Una di quelle ricette che fanno anche tanta scena in cui si sporcano anche pochi utensili per prepararla.
INGREDIENTI per 4 porzioni:
4 porri misura media
4 patate medie
2 carote
Poco burro qb
Un uovo
2 cucchiai di farina
2 cucchiai di parmigiano
Latte un bicchiere
Sale pepe
prezzemolo
Salvia o rosmarino
Pulisci i porri togliendo la prima foglia esterna. Taglia via la radice e fai dei pezzi lunghi 4 cm per tutta la parte bianca. La parte rimanente verde puoi utilizzarla per fare il minestrone o la vellutata. La parte bianca non dovrebbe contenere terra, ma controlla, si vede facilmente facendo una incisione e sfogliando l’ultimo pezzo che hai tagliato che sta più vicino alla parte verde, se trovi terra lo metti insieme a quelli da tagliare nel minestrone. Ma tu lavali comunque.
Scegli una teglia rotonda diametro massimo 24 cm. Imburrare con una noce di burro. Mettere sopra il burro gli aromi. Metti i tranci di porri in piedi nella teglia. Pulisci le patate e le tagli a fette da inserire negli spazi vuoti e qualcuna anche sopra i porri. Fai la stessa cosa con le carote. Ora prepara una pastella, in una ciotola rompi un uovo.
Aggiungi 2 cucchiai pieni di farina e mischia bene. Aggiungi un bicchiere pieno di latte, circa 200 cc. Aggiungi del prezzemolo, sale e pepe, il formaggio e mischia bene. Versa il la pastella in ordine sparso sopra le verdure, e dai una ultima spolverata di formaggio. Inforna a forno caldo 180°c per 45 minuti. A metà cottura copri le verdure con della carta stagnola per non farle gratinare troppo.
Assaggia di cottura, se non ti sembrano cotte le verdure o ti sembrano asciutte aggiungi mezzo bicchiere di acqua e fai cuocere ancora 10 minuti.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...