PASTA AL POMODORO BEN FATTA
Tutti abbiamo una ricetta preferita: a volte è un piatto della mamma o della nonna, altre volte è qualcosa che abbiamo imparato a prepararci da soli e che facciamo appena possiamo. Ecco la mia ricetta preferita: la pasta con il pomodoro fresco fatta come piace a me.
INGREDIENTI (per 3 persone):
• 5-6 pomodori maturi (ramato o perino)
• 1 spicchio d’aglio
• Sale
• Olio extravergine d’oliva
• Basilico fresco
• (Facoltativo) peperoncino
Procedimento
1. Lava bene i pomodori e incidine la buccia a croce, solo un piccolo taglio.
2. Immergili nell’acqua bollente della pasta per meno di un minuto, quindi trasferiscili subito in una bacinella con acqua fredda. Questo ti permetterà di sbucciarli facilmente.
3. Taglia i pomodori a metà trasversalmente e rimuovi i semi con un coltellino. Elimina anche la parte dura dove il pomodoro era attaccato alla pianta.
4. Taglia la polpa a cubetti.
5. In una padella, possibilmente d’acciaio, fai leggermente rosolare l’aglio schiacciato con un filo d’olio.
6. Aggiungi i pomodori, un pizzico di peperoncino se ti piace, e il sale (puoi anche salare un po’ l’acqua della pasta). Cuoci i pomodori per circa 10 minuti, schiacciandoli con un cucchiaio mentre cuociono.
7. Metti in cottura anche 4 foglie di basilico per profumare.
8. Quando il pomodoro è cotto, trasferiscilo in una ciotola e frullalo con un frullatore a immersione fino a ottenere una crema finissima. 9. Riporta la crema in padella, tieni il fuoco al minimo e cuoci la pasta (io preferisco tagliatelle o pappardelle di semola).
10. Scola la pasta al dente, unisci qualche foglia di basilico fresca e mescola bene.
11. Servi la pasta nei piatti e condisci con un filo di olio extravergine d’oliva crudo di buona qualità.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://linktr.ee/rapanello
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...