PASTA con le POLPETTE

INGREDIENTI per 3 persone:

carne macinata gr 250

1 uovo

2 cucchiai formaggio

sale pepe

olio

origano

mezzo panino

poco latte

prezzemolo

aglio

pomodoro 2 barattoli

pasta gr 250

La pasta con le polpette è una ricetta Italiana esportata in tutto il mondo. In alcuni paesi è diventata un istituzione e un giorno fisso alla settimana si mangiano gli spaghetti con le polpette, spesso con ricette alquanto improbabili.

Per prima cosa devi preparare il sugo di pomodoro, un sugo semplice e veloce. Due cucchiai di olio d'oliva in una pentola, mezza cipolla tritata grossolanamente, uno spicchio d'aglio, peperoncino a piacere e accendi il fornello. Quando la cipolla sarà rosolata aggiungi 2 scatolette di pelati o polpa di pomodoro o 700 ml di salsa.

Sciacqua i barattoli con poca acqua e aggiungi l acqua nella pentola, sale e pepe, porta ad ebollizione. Quando la salsa raggiunge il bollore abbassa il fornello, metti un coperchio e lascia cuocere 30 minuti almeno. Prepara ora le polpette. In una ciotola metti 250 gr di carne macinata. In una scodella metti a mollo mezzo panino piccolo con poco latte.

Condisci la carne con 2 cucchiai di formaggio, sale pepe prezzemolo aglio, il bianco di un uovo, e il pane strizzato. Lavora con energia la carne fino ad ottenere un composto uniforme. Crea delle polpettine del diametro di 2 cm o della misura che preferisci. Disponi le polpette su una teglia unta e inforna con il grill acceso in modo di cuocerle in 2-3 minuti.

Nel frattempo il sugo è cotto, toglilo dal fornello e usa un frullatore ad immersione per renderlo fine. Aggiungi origano. Rimetti il sugo sul fornello e aggiungi le polpette che saranno quasi cotte, e le lasci cuocere anche dentro il sugo per 15 minuti. Cuoci la pasta, quella che preferisci, io utilizzo delle penne lisce.

Scola la pasta al dente e finisci di cuocerla nel sugo, a piacere del formaggio grattugiato. A fine cottura anche del basilico e un filo d'olio extra vergine.

La bruschetta è d' obbligo.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

ricetta originale del Tiramisu

Avanti
Avanti

POLLO MORBIDO CON LE VERDURE