LA MIA PASTA E FAGIOLI AL POMODORO

Ingredienti per 4 porzioni:

• 200 g di fagioli cannellini secchi (oppure 800 g già cotti in scatola)
• 1 cipolla media
• 1 spicchio d’aglio
• 400 g di salsa di pomodoro
• 200 g di pasta mista o ditaloni
• Olio d’oliva q.b.
• Sale e pepe q.b.
• Rosmarino e prezzemolo tritati
• (facoltativo: peperoncino o foglia d’alloro)

(tempo di preparazione 40 minuti, difficoltà 2/5, vegan, lactose free)

Preparazione:

Ho scritto cannellini perché col pomodoro si sposano bene, ma usa pure i fagioli che ti piacciono — anche i ceci vanno alla grande.
Se usi quelli secchi, mettili a bagno almeno 24 ore prima, cambiando l’acqua ogni 8 ore.
Un pizzico di bicarbonato nell’acqua li renderà più teneri.

Poi cuocili coperti d’acqua fredda con una foglia d’alloro: quando bolle, abbassa il fuoco e lasciali sobbollire un’ora. Se invece hai fretta, usa due scatolette già pronte e via. In una casseruola fai rosolare in tre cucchiai d’olio la cipolla tritata e l’aglio schiacciato.
Aggiungi la salsa di pomodoro e due tazze d’acqua, poi sale, pepe, rosmarino e se vuoi un pizzico di peperoncino. Fai cuocere 25 minuti.

Aggiungi i fagioli cotti e lascia bollire: devi ottenere una specie di minestra, bella fluida. Appena riprende il bollore, buttaci la pasta e cuocila un po al dente. Se si asciuga troppo, allunga con un goccio d’acqua. A fine cottura aggiungi il prezzemolo tritato e servi nelle scodelle con un filo d’olio crudo e pepe fresco

. I più coraggiosi aggiungeranno olio piccante, e — qui si litiga — una bella nevicata di parmigiano.
Alcuni lo considerano un sacrilegio, altri assolutamente necessario ma io ci vado giù deciso: me l’ha insegnato mia nonna, e aveva sempre ragione lei.

Indietro
Indietro

MAIONESE DI UOVA SODE CON OLIO O SENZA

Avanti
Avanti

ARROSTO di COSTINE della FESTA