PANELLE Palermitane
Le panelle palermitane sono un tipico street food siciliano, originario di Palermo. Sono delle frittelle salate a base di farina di ceci, acqua e prezzemolo, cotte in olio bollente. Vengono solitamente servite in morbidi panini, spesso accompagnate da crocchè di patate.
Rappresentano una prelibatezza semplice ma gustosa, amata da locali e turisti.
INGREDIENTI:
Farina di ceci 250 gr
Acqua 750 ml
Sale pepe
Prezzemolo tritato un cucchiaio
Semi di finocchio facoltativi
Olio per friggere
In una pentola abbastanza grande ci meti l’acqua fredda e aggiungi mischiando la farina di ceci, meglio se setacciata. Mischia bene. Aggiungi una presa di sale e un po di pepe a piacere. Metti sul fornello, ma rimani a mischiare.
Quando raggiugerà l’ebollizione si addenserà. Abbassa il fornello al minimo e rimani a girare tipo polena per 30 minuti. Togli dal fornello, assaggia di sale, aggiungi prezzemolo e semi di finocchio.
Mischia bene e versa il composto in uno stampo rettangolare tipo plum cake, precedentemente bagnato e rivestito di carta forno. Alliscia per bene e copri, metti in frigo almeno 4-5 ore. Dop le 4 ore il composto sarà diventato una specie di mattonella. Taglia poi a fettine sottili la mattonella e le disponi su un vassoio.
Friggere le fettine in abbondante olio a 170°c E buona norma per le strade di Palermo fare pane e panelle, ovvero metti una generoso strato di panelle in un panino, poco sale e una spruzzata di succo di limone. Magia.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...