PANE BIANCO MORBIDO

INGREDIENTI:

Farina 00 gr 500

Latte tiepido 250 ml

Olio di semi 125 ml

Zucchero un cucchiaio

Lievito di birra: secco 4 gr oppure fresco 12 gr

Sale un cucchiaino

Questo tipo di pane bianco facile è del tipo industriale, il tipo di pane morbido che viene venduto confezionato nei supermercati, fatto con farina molto raffinata, la 00, che ha pochi nutrienti, con parecchi amidi, zuccheri e grassi. E Gabriele perchè ci proponi una schifezza del genere?

Perchè comunque è un pane che si presta a numerose preparazioni, ha comunque un suo perchè, e con lo stesso impasto si possono fare delle ottime pizzette da aperitivo che vi faccio anche vedere nel video.

Metti 500 gr di farina 00 in una ciotola, 250 ml di latte tiepido al centro, mezza bustina o mezzo cubetto di lievito di birra e un bel cucchiaio di zucchero, mischiare fino ad ottenere al centro della farina una densa pozzanghera. Aggiungi 125 ml di olio di semi e un cucchiaino di sale. Impasta per 5 minuti. Puoi fare questo pane anche con l'impastatrice. Fai 6-7 palline grandi più o meno uguali e coprile con la ciotola stessa dell'impasto così non sporchi roba per niente, per 10 minuti.

Ungi una teglia da plum cake o una pirofila dai bordi alti, misura circa cm 30x12, rettangolare lunga per capirci. Dopo i 10 minuti schiaccia le palline leggermente tipo pizza alta, e arrotoli. Disponi il pane nella teglia tutti belli in fila. Coprire e fare lievitare per 1-2 ore, devono raddoppiare di volume. Appena il pane sarà lievitato accendi il forno possibilmente ventilato a 190-200°.

Con un pennello bagna la superficie del pane con del latte così che gli resti una crosta sottile e friabile. Inforna per 30 minuti. Se ti era avanzata una pallina di pasta puoi tagliarla in 4 piccole parti e fare 4 palline che lieviteranno come il pane ma separate. Potrai schiacciarle con la semplice pressione di tre dita bagnate, pomodoro sale origano e formaggio e le metti nel forno per 5-6 minuti, tanto c'è spazio.

Sforna il pane, se a metà cottura lo vedi scurirsi troppo coprilo con della carta stagnola. Toglilo subito dalla teglia e fallo raffreddare. Appena freddo lo puoi mettere in un sacchetto di carta o in congelatore già tagliato a fette. Il pane risultato è un pane morbido senza crosta, tipo pane confezionato, bianco, adatto per antipasti, crostini, aperitivi, canapes, o se non hai i denti buoni.

Le pizzette cacciale in bocca, mica vuoi sporcare un piatto per tenere in giro 4 pizzettine eheheh

Raccomando ancora che il consumo di pane fatto con farine raffinate, con dentro oli abbondanti e zuccheri corrisponde a mangiare di fatto una torta, quindi non adatto certo a diabetici, o a chi deve seguire regimi alimentari ipocalorici o diete dimagranti.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

GUACAMOLE e NACHOS

Avanti
Avanti

CIAMBELLA DI MELE con SEMOLA