PAELLA MISTA
INGREDIENTI per 6 persone:
• Paellera (diametro 33 cm)
• Riso (Bomba o Originario) – 400 g
• Brodo vegetale – 2 L ◦ 1 carota ◦ ½ cipolla ◦ qualche gambo di prezzemolo
• Olio extravergine d'oliva – q.b.
• Sale e pepe – q.b.
• Vino bianco – ½ bicchiere
• Spezie ◦ Zafferano – 2 bustine ◦ Pimentón dolce o affumicato – 2 cucchiaini
• Peperoni – 2 (tagliati a strisce)
• Cipolla – 1 (media, tritata)
• Taccole o piselli – 100 g
• Totani o calamari – 300 g (puliti e tagliati ad anelli)
• Gamberoni – 12 (sgusciati e puliti)
• Cozze – 500 g Carni
• Polpa di pollo (cosce o sovracosce disossate) – 400 g (a pezzi)
• Salsiccia – 300 g (spellata e a pezzi)
• Salame piccante (tipo chorizo) – 150 g (a fette di 2 mm)
Preparazione:
1. Prepara il brodo vegetale
1. In una pentola capiente, versa 2 L di acqua.
2. Aggiungi la carota intera, ½ cipolla e qualche gambo di prezzemolo. 3. Porta a bollore e lascia sobbollire per 30 minuti. Sala leggermente solo alla fine.
Pulisci e prepara il pesce
1. Totani/Calamari: elimina testa, interiora e pelle, quindi taglia ad anelli.
2. Cozze: strofina bene con una spugna, rimuovi il bisso. Cuoci le cozze in un tegame coperto per 1 minuto, sgusciale mantenendo da parte la loro acqua in una ciotola. 3. Gamberoni: sguscia, incidi il dorso ed estrai il filo nero.
Prepara le carni:
1. Taglia il pollo a pezzi di circa 3 cm.
2. Sbriciola la salsiccia, elimina la pelle.
3. Affetta il salame piccante a rondelle sottili (2 mm).
Rosolatura in paellera:
1. Versa un filo d’olio nella paellera su fiamma viva.
2. Rosola la cipolla, i peperoni e le taccole per circa 10 minuti, salando verso fine cottura. Trasferisci le verdure in una ciotola.
3. Nella stessa paellera, rosola il pollo, la salsiccia e il salame finché non prendono colore: metti da parte con le verdure.
4. Infine, con un filo d’olio, fai dorare i totani (o calamari) per 2–3 minuti.
Cottura del riso:
1. Aggiungi il riso nella paellera e tostalo mescolando per 1 minuto.
2. Versa il vino bianco e lascia evaporare quasi completamente.
3. Unisci lo zafferano e il pimentón, mescola uniformemente.
4. Riporta nella paellera le verdure e le carni, distribuendole in modo omogeneo.
Aggiunta dei liquidi:
1. Copri il riso con il brodo bollente: il livello del liquido deve superare di circa 1 cm il riso.
2. Versa anche l’acqua delle cozze.
3. Porta a ebollizione su fiamma viva, poi riduci al minimo la fiamma (usa uno spargifiamma, se necessario).
Ultimi tocchi:
1. Disponi i gamberoni e le cozze sulla superficie del riso (senza mescolare).
2. Cuoci lentamente per circa 15–18 minuti, finché il brodo non sarà completamente assorbito e si forma la caratteristica crosticina sul fondo (socarrat).
3. A fine cottura, spegni il fuoco e lascia riposare 5 minuti con un canovaccio leggero sopra la paellera.
Servizio:
1. Guarnisci con un filo di olio extravergine a crudo.
2. Porta subito in tavola, accompagnando con sangria fresca. Buon appetito!
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://linktr.ee/rapanello
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...