INVOLTINI di MELANZANE della festa

INGREDIENTI per 4 persone:

2 melanzane tipo lungo

250 gr ricotta

1 zucchina piccola

Sale e olio qb

1 uovo

Pane Grattugiato qb

Prezzemolo, aglio 1

20 pomodorini cherry

Sale Olio qb

Aglio 1 spicchio

Salsa o polpa di pomodoro un bicchiere

Olive 2 cucchiai

Origano o basilico

Per prima cosa si preparano gli involtini Taglia le melanzane a fette di quasi un centimetro di spessore. Disponile su una o due teglie da forno, poco sale e poco olio ben distribuito. Inforna a 200° C per 12 minuti. Non devono essere troppo cotte. Puoi farle anche alla griglia ma senza olio. Avrai scartato la prima e ultima fetta delle melanzane, non buttarle ma tagliale a piccoli cubetti, più piccoli che puoi. Fai la stessa cosa con la zucchina. In padella lo spicchio di aglio schiacciato e poco olio, fai rosolare e aggiungi le verdure a cubettini.

Cuocere a fuoco alto mischiando spesso, un po di sale, in 10 minuti saranno cotte. Togli la padella dal fuoco, aggiungi la ricotta e mischia così si abbassa la temperatura. Aggiungi il formaggio, l’uovo il prezzemolo e mischia. Ora , utilizzando il pane grattugiato, asciuga il composto fino a renderlo modellabile, ma non troppo asciutto. Le melanzane ormai saranno arrotolabili, quasi cotte e stanno raffreddando. Metti un cucchiaio di ripieno su ogni fetta, sul lato più largo della melanzana e arrotola verso la parte più stretta che è senza ripieno.

Appoggia il tuo involtino di melanzana su un piatto tenendo la parte finale della melanzana in basso contro il piatto in modo che restino chiuse con il loro stesso peso. Nella stessa padella, giusto una lavata veloce, metti due cucchiai di olio nuovo e uno spicchio di aglio, aggiungi i pomodorini tagliati a metà a piacere una acciughina, fai rosolare 4-5 minuti. Aggiungi la salsa, poco sale, e fai cuocere questo sugo di pomodoro una ventina di minuti. A piacere in cottura aggiungi olive e capperi.

Passati i 20 minuti disponi nella padella gli involti in ordine a tuo gusto. Ci metti il coperchio e lascia cuocere 5 minuti a fuoco lento, non mischiarli, non toccarli non fare nulla. Gli involtini in 5 minuti saranno ben cotti, erano già quasi cotti, ora prepara qualche bruschetta se vuoi, e metti tutta la padella in mezzo al tavolo. Buon appetito.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://linktr.ee/rapanello

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

PASTA ALLA DIAVOLA

Avanti
Avanti

PAELLA MISTA