MELANZANE 2 RICETTE: Melanzane alla Mediterranea e Babaganoush


Ricetta famosissima di origine medio orientale dalle zone di Siria e Libano ma diffusa in tutto il mediterraneo e ultimamente anche in europa. Arrivata insieme all’Hummus è ormai parte dei nostri menù soprattutto estivi quando le melanzane la fanno da padrone nelle nostre tavole.

E quindi perché non proporla insieme alla nostra parmigiana, un alternativa bianca, come antipasto di verdure. Farò la ricetta vera, quella antica dove non avevano il frullatore, che poi secondo me è anche la più buona perché i sapori sono legati, si ma non troppo.

INGREDIENTI per 4 persone:

2 melanzane medie

1 limone grande

Sale pepe olio qb

Sesamo 3 cucchiai

Aglio 2 spicchi

Prezzemolo qb

Pane a fette

Pratica qualche foro, pochi, alle melanzane, usando una forchetta, così non esploderanno. Metti le melanzane in forno su una teglia o nella friggiaria, a 180°C per 40 minuti. Nel frattempo nel mortaio trita il sesamo insieme all’aglio. Non usare il frullatore perché una quantità di sesamo così piccola non si macinerà, non importa se il sesamo non verrà benissimo, basta che schiacci un poco.

Puoi utilizzare anche la pasta di sesamo già pronta (tahini) e schiaccerai solo l’aglio. Gabriele l’aglio è troppo!! Veramente le ricette ufficiali parlano di 2 spicchi di aglio grande per ogni melanzana. Quando le melanzane saranno cotte le togli dal forno e appena maneggiabili le tagli a metà. Con un cucchiaio scava le melanzane, estrai la polpa e la metti in una ciotola.

Con una forchetta schiaccia la polpa, metti sale e pepe, fino ad ottenere una poltiglia. Spremi il succo di un limone bello succoso, circa mezzo bicchiere di succo e aggiungilo alle melanzane. Aggiungi anche il sesamo con l’aglio, due cucchiai di olio extra vergine, qualcuno ci mette poca menta. Mischia bene. Servire in ciotola con sopra del prezzemolo tritato, a finaco della fette di pane tostato.

Melanzane alla Mediterranea:

Le melanzane alla mediterranea sono una variante veloce della parmigiana, sono quasi gli stessi ingredienti ma la ricetta prevede niente fritture e una certa velocità di esecuzione, una buona alternativa per chi cura la dieta e non vuole stare troppo tempo ai fornelli.

INGREDIENTI per 4 persone:

2 melanzane

Aglio 1

Olio, sale, pepe

Basilico

Pomodoro salsa 500 gr

Mozzarella gr 150

Parmigiano qb

Olive nere 2 cucchiai

Pane a fette qb

In una padella larga ci metti tre cucchiai di olio e l’aglio schiacciato. Metti subito le melanzane tagliate a cubetti di 2 cm di lato, a cubettoni, che assorbiranno subito l’olio ma tu non temere, mischia spesso e fai appassire e rosolare leggermente le melanzane. Aggiungi mezzo bicchiere di acqua e la salsa, sale e pepe.

Metti il coperchio e lascia cuocere 20 minuti. Aggiungi ora le olive, il basilico, a piacere capperi e qualche acciughina. Dopo 5 minuti ci metti la mozzarella, sopra e senza mischiare, a pezzi, e togli dal fornello. Una spolverata di parmigiano. Sopra ci devi incastonare i pezzi di pane che avrai possibilmente passato in forno con poco olio, tipo bruschetta.

Questo facile e veloce piatto unico tu lo metti in mezzo l tavolo e vedrai che successo. Puoi anche passare in forno tutta la padella 10 minuti se vuoi proprio esagerare.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

3 SUGHI PRONTI + RICETTA BONUS

Avanti
Avanti

PARMIGIANA di ZUCCHINE BIANCA