3 SUGHI PRONTI + RICETTA BONUS

L’estate è un ottima occasione per preparare dei sughi pronti con l’utilizzo delle verdure fresche dell’orto o le occasioni del mercato. Ecco 3 ricette di sugo pronto che puoi utilizzare per le tue conserve, 3 idee che ti apriranno un mondo perché con questo metodo puoi conservare qualsiasi sugo.

Cipolle e olive

INGREDIENTI per 2 vasetti da 2 porzioni ciascuno:

4 cipolle medie

Passata di pomodoro cruda 500 gr

Sale pepe

olio

Olive denocciolate 70 gr

Origano

In una pentola fai 2 giri di olio extra vergine d’oliva. Aggiungi le cipolle affettate finemente e le fai cuocere a fuoco medio per 10 minuti circa finché saranno cotte leggermente rosolate. Aggiungi la passata, sale e pepe, un bicchiere di acqua, e fai cuocere a fuoco moderato per 40 minuti.

Nel frattempo in una pentola di acqua bollente fai steririzzare bollendo per pochi minuti dei vasetti con coperchio. Li riempi di sugo, ancora caldi, con il sugo bollente, fino al collo del vasetto, e li chiudi subito e bene senza scottarti. Nella pentola dove hai sterizzato i vasetti, con l’acqua che sarà ancora calda, metti sul fondo un panno di cotone per non fare saltellare i vasetti in bollitura, e ci metti sopra ancora i vasetti ma pieni di sugo.

Fai bollire, sobbollire, lentamente, per 30 minuti da quando cominciano a bollire, poi spegni il fornello e li lasci raffreddare dentro la pentola, riponi in luogo fresco e buio, consumare entro un anno. Fai così anche per le prossime ricette.

Sugo alle melanzane

INGREDIENTI per 2 vasetti da 2 porzioni ciascuno:

1 melanzana grossa

500 gr passata cruda

Sale, pepe, olio

Aglio 1

peperoncino

Basilico

Olio per friggere

In una pentola spaziosa ci metti 2 giri di olio extra vergine, uno spicchio di aglio schiacciato e fai rosolare, aggiungi la passata di pomodoro, sale e pepe, a piacere peperoncino, un bicchiere di acqua, e fai cuocere a bollore moderato per 30 minuti. Taglia nel frattempo la melanzana a cubetti di un centimetro di lato.

Friggi la melanzana in un pentolino con olio ben caldo. Scola le melanzane il meglio possibile. Passati i 30 minuti di cottura del pomodoro aggiungi le melanzane, 5-6 foglie di basilico spezzate e lascia cuocere ancora 5 minuti. Procedi nel fare i vasetti come descritto sopra.

Sugo pomodori secchi e ricotta:

INGREDIENTI per 2 vasetti da 2 porzioni ciascuno:

Pomodori secchi una decina

Passata di pomodoro 500 gr

Sale pepe

basilico

Aglio, Olio

Ricotta gr 250

Olive o noci a piacere

In una pentola metti 2 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio tritato o schiacciato. Fai rosolare e aggiungi la passata, un bicchiere scaerso di acqua e lascia cuocere 30 minuti. Dopo i 30 minuti aggiungi i pomodori secchi, anche quelli sott’olio vanno bene, tritati a coltello, aggiungi anche una ricottina, sale pepe, e 6 foglie di basilico spezzate.

Fai bollire 5 minuti e prepara subito i vasetti come descritto sopra. Per tutte le ricette di sughi in conserva è bene prima dell’utilizzo verificare che il coperchio non sia gonfio, riscaldare il sugo in padella mentre la pasta cuoce, e quindi mischiare la pasta a caldo. Una volta aperto il sugo è bene utilizzarlo subito tutto.

Consumare entro un anno dal confezionamento.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

ZUCCHINE EXTRA LARGE 3 RICETTE

Avanti
Avanti

MELANZANE 2 RICETTE: Melanzane alla Mediterranea e Babaganoush