MARMELLATA DI LIMONI

Quando si pensa alla marmellata di limoni viene in mente una marmellata aspra, pungente, niente di più lontano dalla realtà. La marmellata di limoni è profumata, gentile, con un retrogusto leggermente amaro, una vera golosità.

Ma non parlo di marmellata comprata che sembra quasi una gelatina, parlo di una marmellata rustica, con i pezzettoni, le bucce, una vera squisitezza da assaporare su una fetta di pane, ed eccoti la ricetta moto facile per creare questa fantastica marmellata di limoni.

INGREDIENTI per 2/3 vasetti:

Limoni Biologici un Kg

Zucchero 400-500 gr

a piacere zenzero o vaniglia

Lava e pulisci bene i limoni. Taglia il primo e l’ultimo centimetro e scartalo Taglia il limone a metà e poi a fette di un paio di millimetri di spessore. Togli i semi che incontri nel tuo cammino. Metti tutto il limone in una pentola spaziosa. Assaggia una fetta di limone. Se è molto amara copri di acqua tutti i limoni e lasciali li coperti con il coperchio per 24 ore, e dopo procedi con la ricetta. Se invece non ti sembrano molto amari li copri comunque di acqua e metti sul fornello, li porti quasi ad ebollizione e poi li scoli.

Rimetti i limoni in pentola, aggiungi 200 ml di acqua, 500 gr di zucchero e porta ad ebollizione. Quando bolle abbassa il fuoco fai bollire lentamente per circa 45 minuti o per quanto tempo occorra per fare addensare la marmellata di limoni. Deve diventare densa come una classica marmellata ma attenzione a non esagerare altrimenti caramella.

Nel frattempo avrai fatto bollire anche i vasetti, i coperchi, un imbuto un mestolo per sterilizzare. Pronta la marmellata la invasi ancora bollente nei vasi appena scolati dall’acqua bollente e quindi sterili. Riempili bene, non scegliere vasi grandi, e chiudili bene subito. Nella stessa acqua dove hai sterilizzato che sarà ancora bollente ci metti i vasetti che saranno sicuramente molto caldi e coperti di acqua bollente.

Porta a bollore lento e spegni e ci lasci i vasetti finché saranno freddi. Puoi mangiarla anche subito, tanto dura poco. Sparirà in un attimo, nascondila in luogo buio e fresco.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

ARANCIA CANDITA NON COMPRARLA

Avanti
Avanti

AMOR POLENTA il DOLCE DI VARESE