AMOR POLENTA il DOLCE DI VARESE

Varese è la mia città, e ogni volta che faccio un giretto nel centro in tutte le migliori pasticcerie trovo sempre in bella vista Amor polenta, il dolce tipico della città che fu inventato alla fine del 1800 in una famosissima pasticceria locale, e da allora, soprattutto nei periodi festivi, non può mancare sulle tavole o sui tavolini del centro storico. E con questa ricetta vi invito a riprodurre a casa questo dolce, tutto sommato semplice, e dalla riuscita garantita.

INGREDIENTI:

125 gr burro morbido

125 gr zucchero

4 uova

70 gr farina di mais (fioretto)

70 gr farina 00 o fecola

70 gr farina di mandorle

2 cucchiai di Rum e 1 di vaniglia

Lievito per dolci mezza bustina

Un pizzico di sale

In una ciotola comoda metti il burro ammorbidito e lo zucchero e con le fruste lo lavori un minuto Aggiungi le 4 uova uno alla volta, quando il primo è stato incorporato aggiungi il secondo e così via. Ora aggiungi tutti gli altri ingredienti insieme, ricorda di setacciare la farina con il lievito. Con una spatola o una marisa incorpora tutti gli ingredienti con un poco di delicatezza dal basso verso l’altro.

Avevi già preparato prima la caratteristica teglia a forma di archetti oppure va bene una teglia da plum cake, imburrata e infarinata. Il forno è già caldo a 170°C. Versa il composto nella teglia e inforna subito. 170°C per 35-40 minuti, ventilato, posizione in centro al forno, Fai la prova stecchino ai 35 minuti ma ricorda che è una torta umida e quindi lo stecchino sarà un poco umido.

A piacere spolvera appena fredda la torta con zucchero al velo. E’ una torta che dovrebbe accompagnare una buona tazza di tè oppure una buona cioccolata come è abitudine nelle migliori pasticcerie di Varese.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

MARMELLATA DI LIMONI

Avanti
Avanti

SPAGHETTI E BACCALA' con Pomodoro e Olive