MACCHERONI ai 4 FORMAGGI

INGREDIENTI per 4 persone:

mezzo litro di latte

40 gr di farina

sale pepe

noce moscata

150-200 gr di formaggi misti (grana, parmigiano, gorgonzola, fontina)

300 gr pasta

I maccheroni ai 4 formaggi sono un piatto della tradizione italiana che ha conquistato il palato di molti appassionati di pasta. La storia di questa deliziosa ricetta risale al periodo medievale, quando si iniziò a utilizzare il formaggio in cucina per condire la pasta.

Nel corso del tempo, la combinazione di quattro formaggi diversi è diventata una variante apprezzata e diffusa. La scelta dei formaggi può variare, ma spesso si utilizzano formaggi come gorgonzola, parmigiano, taleggio e fontina, creando una salsa cremosa e saporita che avvolge i maccheroni.

Il "Mac and Cheese" americano ha una storia che risale almeno al XVIII secolo, quando coloni europei portarono in America la tradizione di cucinare la pasta con formaggio. Tuttavia, la ricetta ottenne popolarità durante la Grande Depressione negli anni '30, grazie alla facilità di reperire e preparare gli ingredienti economici.

La versione moderna del Mac and Cheese prevede generalmente l'uso di pasta elbow o gomiti, cotta al dente, e una salsa cremosa di formaggio cheddar o una combinazione di formaggi. Questo piatto si è evoluto nel tempo, diventando un comfort food amato in tutto il mondo, e la sua versatilità ha portato a molte varianti e reinterpretazioni.

Occorre una base cremosa per condire la pasta, in molti casi si usa la panna ma ve la sconsiglio perché molto grassa e troppo saporita, utilizzo quindi il latte. In una padella che non sia di ferro o di alluminio versa mezzo litro di latte freddo e 40 grammi di farina normale. Mischiare. Accendi il fornello, aggiungi sale, pepe e noce moscata e fai bollire a fuoco medio senza smettere di mischiare.

Quando il latte bolle la salsa si addensa, la togli ora dal fornello e continui a mischiare per un minuto. Aggiungi 200 grammi di formaggi misti che preferisci, non scegliere formaggi freschi acidi o formaggi filanti. Utilizza gruviera, gorgonzola, fontina, Edamer, Chedar o altri formaggi. Con il caldo della salsa si scioglieranno subito oppure potrai rimettere sul fornello la salsa di formaggio per un minuto, sempre mischiando.

Cuoci 300 gr di maccheroni o altra pasta che preferisci e quando sarà cotta ma non troppo, aggiungila alla salsa. Mischia bene.

La pasta ai formaggi può essere mangiata immediatamente ma io ti consiglio di stenderla bene e di metterci sopra ancora formaggio, soprattutto parmigiano e di metterla per qualche minuto sotto al grill del forno per ottenere una crosticina rossa commovente.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

MARMELLATA di ARANCE fatta in Casa

Avanti
Avanti

TU COME FAI I FINOCCHI AL FORNO