LINGUE DI SUOCERA FARCITE

Le lingue di suocera sono un tipo di pane molto sottile, croccante, e semplice, ma con un paio di piccole variazioni può diventare un ottimo aperitivo o antipasto o addirittura una cena veloce per cambiare un poco il menù con qualcosa di originale e sfizioso.

INGREDIENTI:

500 gr farina 0 o 1

300 ml acqua

Sale 6 gr (2 cucchiaini)

Olio qb

Rosmarino e pepe

Lievito istantaneo facoltativo

Farciture:

Verdure di stagione

Passata di pomodoro

Mozzarella

Parmigiano

Ingredienti vari a piacere

Aggiungi alla farina il sale e il lievito che è comunque facoltativo. Lievito istantaneo per torte salate. Io lo metto perchè non voglio fare un pane sottilissimo ma voglio farlo leggermente più sostenuto e farcito quasi come una pizzetta. Aggiungi l’acqua e mischia con una forchetta. Aggiungi del rosmarino tritato e poco pepe. Finché puoi usa la forchetta nella ciotola poi usa le mani, se l’impasto risulta appiccicoso aggiungi uno o due cucchiai di farina.

Deve risultare un impasto abbastanza sodo ma non duro. Passa sul tavolo con poca farina, crea una palla dalla forma regolare e taglia l’impasto in 6-8 pezzi più o meno uguali. Fai delle palline e lasciale riposare giusto 5 minuti. Con un mattarello schiaccia le palline di impasto creando delle strisce lunghe e sottili a forma di lingua appunto.

Disponi le lingue su un paio di teglie con sotto la carta forno. Con un pennello ungile tutte leggermente. Non deve lievitare nulla perciò accendi il forno a 200°C. Ora farcisci le lingue come fossero pizze. Io ne faccio 4 bianche e due rosse con pomodoro. In una ci metto della zucca affettata sottile, una solo mozzarella, una con spinaci tritati, una con pomodorini, metto in forno per 12 minuti, le tiro fuori e finisco di condirle aggiungendo la mozzarella e altri formaggi, del tonno, del parmigiano secondo gusto, una solo marinara ovvero aglio e pomodoro e inforno un latra volta per finirle di cuocere per 6 minuti.

Appena sfornate su qualcuna puoi metterci del lardo sottile o delle verdure grigliate.

Aperitivo? Antipasto? Cena? Non lo so fai te, per me se le tagli a striscioline le puoi metterle anche sul tavolo di Natale.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

DANUBIO SALATO RIPIENO DELLE FESTE

Avanti
Avanti

LASAGNE ALLA BOLOGNESE DELLE FESTE