LASAGNE CREMOSE BROCCOLI E SALSICCIA

Ingredienti (per 6 porzioni generose):
• 1 broccolo grande (circa 1 kg lordo)
• 400 g di salsiccia
• 1 cipolla
• Olio extravergine d’oliva q.b.
• Sale e pepe q.b.
• Latte 500 ml
• Farina 40 g
• Fontina o mozzarella 120 g
• Parmigiano grattugiato 100 g
• Vino bianco mezzo bicchiere
• Pasta fresca per lasagne 6–8 fogli (quelle del banco frigo)

(Tempo: 50 minuti – Difficoltà: 3/5 – Piatto completo e cremoso – Perfetta per la domenica)

Preparazione:

• Prepara i broccoli:
Lava bene i broccoli, separa le cimette e non buttare il gambo: pelalo come una carota e taglialo sottile, è tenerissimo. Tienili pronti in una ciotola.

• Prepara il condimento
Trita la cipolla e falla rosolare in tre cucchiai d’olio in una pentola capiente. Aggiungi la salsiccia spellata, sbriciolala e lascia che diventi dorata. Sfuma con il vino bianco, lascia evaporare e aggiungi i broccoli.
Fai rosolare tutto insieme per 3–4 minuti, poi versa una tazza d’acqua, aggiusta di sale e pepe, copri e lascia cuocere per 5 minuti.

• Prepara la salsa:
In una ciotola mescola latte freddo e farina: una frustata e via, niente grumi. Togli il coperchio, versa la miscela sui broccoli e mescola: in pochi minuti si trasforma in una crema vellutata e profumata.

• Componi la lasagna:
Ungi leggermente la pirofila. Fai un primo strato di salsa, poi pasta, ancora salsa, formaggio a cubetti o a fette, e parmigiano. Prosegui a strati fino a terminare con salsa e abbondante parmigiano sopra. La pasta fresca non va precotta.

• Cuoci e servi:
Inforna a 180°C per 30 minuti, finché la superficie sarà dorata e irresistibile.
Lascia riposare 5 minuti e servi. Ogni forchettata è una botta di gusto: il croccante sopra, il cremoso sotto e il profumo del forno in tutta la casa.

Consiglio Vuoi darle un tocco “chef”? Aggiungi una punta di noce moscata alla salsa o sostituisci la fontina con gorgonzola dolce.
Ti avviso: sparisce in silenzio, non arriverà mai a raffreddarsi.

Indietro
Indietro

NIDI di TAGLIATELLE al FORNO

Avanti
Avanti

CAVOLFIORI con la PASTA CRESCIUTA