NIDI di TAGLIATELLE al FORNO

Ingredienti (per 4 persone):

• 12 nidi piccoli di tagliatelle secche
• 100 g di formaggio grana grattugiato
• 100 g di mozzarella o scamorza
• 1 costa di sedano
• 1 carota
• 1 cipolla media
• Olio d’oliva q.b.
• Vino bianco mezzo bicchiere
• 300 g di salsiccia
• 700 g di salsa di pomodoro
• Sale e pepe q.b.

Preparazione:

• Prepara il ragù (anche in anticipo):
In una casseruola scalda due giri d’olio e aggiungi sedano, carota e cipolla tritati finemente.
Fai rosolare bene le verdure, poi unisci la salsiccia sbriciolata e privata della pelle. Cuoci finché sarà ben rosolata e bianca, quindi sfuma con il vino bianco.
Dopo un minuto aggiungi la salsa di pomodoro e la stessa quantità d’acqua (deve risultare fluido). Condisci con sale e pepe, porta a bollore, poi copri e lascia sobbollire dolcemente per 30 minuti.
💡 Se vuoi una versione vegetariana, raddoppia le verdure e ometti la carne: otterrai una salsa profumata e leggera.

• Assembla la teglia:
Ungi leggermente una teglia rotonda da 24 cm e versa sul fondo due mestoli di ragù caldo.
Disponi sopra i nidi di tagliatelle crudi, ordinati e ben distanziati. Scegli i nidi piccoli, così copriranno perfettamente il fondo senza accavallarsi.
Metti al centro di ogni nido un cubetto di mozzarella o scamorza, poi una spolverata generosa di grana. Copri il tutto con il ragù rimanente e termina con un’altra nevicata di formaggio.

• Cottura:
Copri la teglia con carta stagnola ben sigillata e inforna a 180°C per 30 minuti. Poi togli la stagnola e lascia gratinare per altri 10 minuti, fino a doratura perfetta. I nidi saranno morbidi dentro, con il bordo leggermente croccante e quel profumo di forno che fa casa.

• Servi e conquista:
Portali in tavola subito, caldi e filanti, oppure prepara la teglia in anticipo e infornala solo al momento di servire: funziona benissimo anche preparata ore prima.

Consiglio: Per un tocco ancora più goloso, aggiungi qualche fiocco di ricotta tra i nidi o profuma il ragù con un rametto di rosmarino durante la cottura.

Avanti
Avanti

LASAGNE CREMOSE BROCCOLI E SALSICCIA