INVOLTINI DI TACCHINO E PATATE
INGREDIENTI per 4 persone:
Per il contorno di patate:
• 4 patate medie
• 2 carote
• Olio extravergine d’oliva
• Sale, pepe
• Rosmarino fresco (2 rametti)
Per gli involtini:
• 8 fettine sottili di fesa di tacchino
• 8 fette di mortadella
• 8 bastoncini di provolone (o altro formaggio a piacere)
• Foglie di salvia fresca q.b.
• Farina q.b.
• Olio extravergine d’oliva
• Sale, pepe
• Vino bianco secco
• ½ bicchiere d’acqua
• Stuzzicadenti
Preparazione
1. Prepara le patate Taglia le patate e le carote a cubetti di circa 1–1,5 cm. In una padella antiaderente da 26 o 28 cm, scalda 2-3 giri d’olio e aggiungi le verdure. Fai rosolare per un paio di minuti. Appena iniziano a dorarsi, unisci i rametti di rosmarino, copri con il coperchio e abbassa la fiamma. Cuoci mescolando ogni 3-4 minuti, in modo che rosolino e si ammorbidiscano al tempo stesso, grazie al vapore che si forma sotto il coperchio. In circa 12-14 minuti saranno dorate e fragranti. Sala solo a fine cottura, poi tienile da parte in un piatto caldo.
2. Prepara gli involtini Nel frattempo, stendi le fettine di tacchino sul piano di lavoro. Se non sono abbastanza sottili, battile leggermente con un batticarne. Su ogni fetta disponi 5-6 foglie di salvia, una fetta di mortadella e un bastoncino di provolone. Arrotola la mortadella attorno al formaggio, poi avvolgila con la fettina di tacchino. Chiudi bene l’involtino con uno stuzzicadenti, come se fissassi l’orlo di un pantalone da accorciare. Passa leggermente gli involtini nella farina.
3. Cottura degli involtini Nella stessa padella delle patate (senza lavarla), versa altri due giri d’olio e fai rosolare gli involtini da tutti i lati. Quando sono ben dorati, sfuma con vino bianco, aggiungi sale e pepe, e lascia evaporare. Unisci mezzo bicchiere d’acqua, copri e cuoci per circa 3 minuti. Gli involtini devono restare succosi: non secchi, ma nemmeno crudi. Per sicurezza, tagliane uno a metà: se l’interno è bianco, sono pronti.
4. Servizio Disponi le patate ancora calde nei piatti, al centro metti gli involtini. Riduci leggermente la salsa rimasta in padella e versala sopra. Se preferisci una salsa più liscia, puoi passarla al colino.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...