GNOCCHI di RICOTTA con la zucca

INGREDIENTI:

Ricotta asciutta 500 gr

Farina 250 gr

Uovo 1

Parmigiano 2 cucchiai

prezzemolo, noce moscata, sale

Condimento: crema di zucca per 4 persone

Olio 2 cucchiai

Cipolla una piccola

Patata una piccola

Zucca pulita 500 gr

Sale e pepe

Rosmarino

In una grande ciotola metti la ricotta, l’uovo, sale, parmigiano, prezzemolo e noce moscata a piacere. Mischiare bene Aggiungi la farina in due volte. Se l’impasto dovesse risultare poco sodo impossibile da formare, aggiungi ancora 50 gr di farina. Impasta bene e fai una palla che deve risultare liscia e poco appiccicosa.

Passa sul tavolo infarinato, schiaccia la palla con le mani come fosse una pizza dello spessore di un centimetro e mezzo, e infarina anche sopra. Taglia a strisce larghe 2 centimetri e arrotola con le mani come fossero sigari. Taglia a pezzetti lunghi un centimetro questi sigari, così da ottenere gnocchi. Con le mani arrotonda uno ad uno gli gnocchi e appoggiali su una larga teglia infarinata. Metti sul fuoco una grossa pentola di acqua salata per cuocere gli gnocchi.

Mentre si riscalda l’acqua prepara il condimento. Questi gnocchi li puoi condire con del semplice burro e salvia, oppure con della salsa al pomodoro, oppure con qualcosa di più particolare come facciamo oggi, una crema di zucca. In una padella ampia metti due giri di olio, e aggiungi la cipollina tritata. Aggiungi una piccola patata sbucciata e tagliata sottile.

Aggiungi la zucca tagliata sottile. Fai rosolare tutto insieme per 4 minuti e poi aggiungi un mestolo di acqua per fare cuocere. Sale e pepe. Metti un coperchio e lascia cuocere per 10 minuti. Dopo i 10 minuti devi macinare la salva per renderla cremosa, puoi usare un frullatore o un passa verdure. Quando l’acqua bolle mettici gli gnocchi, gli dai subito solo una piccola mischiata senza schiacciarli, e in due minuti verranno a galla, cotti.

Li peschi con il mestolo forato e li metti nel sugo cremoso alla zucca, aggiungi un rametto di rosmarino fresco. Una mischiata, se ti sembrano asciutti ci metti mezzo mestolo di acqua di cottura. Ed ecco un piatto molto facile che farà felici tutti. Evviva. Consigli dello chef Ricorda sempre di cuocere qualsiasi tipo di gnocchi in abbondante acqua che quindi non si raffredderà troppo quando ci metterai gli gnocchi.

Così l’acqua riprenderà presto temperatura e gli gnocchi non si disferanno nell’acqua perché cuoceranno in fretta.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

Pane Filone Morbido

Avanti
Avanti

IN 30 MINUTI BACCALA' AL FORNO CON PATATE