GNOCCHI DI ZUCCA

Gli gnocchi di zucca certo sono qualcosa di goloso, dal sapore delicato, e perché diluirli con le patate quando vengono benissimo anche senza. Ed ecco la ricetta che ti semplificherà la vita, facile, con tutte le varianti del caso perché le zucche e le farine non sono mai uguali e dobbiamo essere pronti a tutto.

Per 4 persone:

Zucca lordo 1 kg

farina 200 gr

Sale pepe noce moscata

Condimento:

Burro gr 20

Olio sale pepe

1 cipolla piccola

Pancetta gr 100

Salvia 4 foglie

Zucca cruda 100 gr

Facoltativi: noci o tartufo nero

La salsa è talmente facile e veloce che è meglio fare prima gli gnocchi.

La zucca la sbuccio subito così poi non pasticcio, tu fai come preferisci.

Disponi la zucca pulita, tagliata a fette di 2 cm su una teglia, passa un velo di olio d’oliva, sale, e un ramo di rosmarino che magari è meglio mettere sotto la zucca altrimenti il forno se lo fuma. Inforna a 180 gradi per 40 minuti.

La puoi preparare anche il giorno prima. Appena fredda la schiacci con la forchetta oppure la frulli, come preferisci.

Disponi sul tavolo o su una spianatoia la farina, usa una farina tipo 0 oppure meglio ancora tipo 1 anche se meno comune, i celiaci possono utilòizzare la farina di riso però dopo gli gnocchi dovranno essere piccoli perché la farina di riso li rende gommosi.

Se vuoi puoi metterci un cucchiaio di parmigiano. Dagli una bella grattata di noce moscata.

Distendi la zucca cotta sulla farina e con una spatola mischia un po dal basso verso l’alto ma senza schiacciare in modo di mischiare un poco farina e zucca.

E poi impasta. Ti sembrerà molto appiccicoso ma è normale, cerca di essere delicato/a e appena sei in difficoltà aggiungi un cucchiaio di farina in più e crea un rotolo o una palla. Copri la palla con una bella spolverata di farina, taglia a tranci grossi e poi crea dei rotoli con le mani che taglierai con la spatola a pezzi lunghi 2 cm, gli gnocchi, che potrai arrotolare un po per farli rotondi o ovali.

In un vassoio largo ed infarinato disponi gli gnocchi ma senza ammassarli. Metti su una pentola grossa di acqua bollente leggermente salata per cuocere gli gnocchi.

Metti su una Padella per il condimento, subito due giri di olio d’oliva e la cipolla tritata grossolanamente, la pancetta tagliata a listarelle sottili, e la zucca cruda tagliata a cubetti, fai rosolare bene, aggiungi 4 foglie di salvia spezzate , poco sale, pepe, e un mestolo di acqua, e in 15 minuti la salsa sarà cotta e pronta, alla fine mettici una noce di burro.

Cuoci gli gnocchi, li metti in acqua e man mano che salgono a galla saranno cotti e li peschi. Condire in padella con mezzo mestolo di acqua di cottura. A piacere pepe fresco e parmigiano.

Impiattare mettendo sopra qualche fogliolina di salvia , qualche pezzetto di zucca e pancetta pescati prima, qualche gheriglio di noce o del tartufo nero, scorzone, facoltativi.

Bello da vedere e buono da mangiare

Indietro
Indietro

PIZZA FACILE FATTA IN CASA

Avanti
Avanti

TORTA ALLE NOCI