FRITTATA DI CIPOLLE
Ricettona eh!!! e invece è una signora ricetta se la vuoi buona. Deve essere buona perché è una ricetta povera , la più povera, e i suoi semplici ingredienti devono essere almeno lavorati bene e insaporiti perché già è una ricetta disgraziata se poi la fai anche male risulterebbe un disastro.
Quindi facciamo bene questa ottima frittata con qualche trucchetti per accorciare i tempi e migliorare il gusto. E comunque la frittata di cipolle ha il suo perché.
INGREDIENTI per 4 porzioni:
6-8 uova
4 cipolle medie
Sale pepe olio qb
Parmigiano 4 cucchiai
La cipolla va cotta bene, tanto, deve risultare rosolata e ben cotta. Scegli il tipo che preferisci, vanno bene tutte. Un piccolo trucco: le cipolle tagliale sottili ma, prima di metterle in padella, mettile in una scodellona per 5 minuti nel microonde così poi cuoceranno in metà tempo e saranno uniformi. In una padella diametro 24 con 2 giri di olio d’oliva, fai rosolare le cipolle a fuoco medio, mescolando spesso.
Hai la padella da 26? Usa la 26, ti verrà più bassa la frittata. La cipolla piano piano diventerà cotta, appassita, color nocciola; sale e pepe e togli dal fuoco. Ci vorranno 10 minuti. Sbatti le uova, la quantità tra 6 e 8 dipende da quanto sono grosse le uova e da quanto sono grossi quelli che mangiano. Aggiungi il formaggio, poco sale perché l’hai già messo anche sulle cipolle, a piacere peperoncino e prezzemolo anche se non ci andrebbe il prezzemolo ma tanti lo mettono (“ziorapa non hai messo il prezzemolo”).
Quindi fate come volete. Aggiungi le cipolle all’uovo, mescola bene. Stessa padella di prima, possibilmente antiaderente, ci metti poco olio, non scaldarla troppo e aggiungi il composto che hai preparato prima. Mescola poco con una spatola e metti il coperchio, tieni il fuoco basso e cuoci 4-5 minuti senza bruciare sotto.
Poi gira la frittata ma cerca di non fare disastri: usa un coperchio o un piatto, usa i guanti per non scottarti e fallo sul tavolo non sopra il pavimento, un giro veloce e la rimetti in padella a cuocere anche il lato B per un paio di minuti. Mangiala calda o fredda, mangiala come ti pare, puoi anche metterla nel panino. Vedi tu, fai come vuoi, basta che la fai.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://linktr.ee/rapanello
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...