Nuvole di Finocchi in pastella
INGREDIENTI:
2 finocchi grandi
2 uova
3-4 cucchiai di farina
Latte mezzo bicchiere
Mezza bustina di lievito per torte salate
Sale qb
Olio per friggere
Togli le foglie esterne dei finocchi e la puoi già lavare. I gambi li puoi pelare. Il resto dei finocchi li tagli a fette verticali spessore mezzo centimetro o poco più. Lavare tutto. In una pentola di acqua bollente leggermente salata ci metti i finocchi, come tempo di cottura calcola 10 minuti da quando ricominciano a bollire, o poco meno.
Scola i finocchi e distendili su una teglia con carta assorbente dove dovranno asciugare un poco e intiepidire. Prepara adesso la pastella lievitante. In una ciotola ci metti due uova medie o anche piccole, poco sale, poco, 3-4 cucchiai di farina secondo la grandezza del cucchiaio, e mischiare, aggiungi circa mezzo bicchiere di latte poco alla volta.
Devo ottenere una pastella tipo quella delle crespelle. Adesso comincia a mettere in un pentolino almeno 3-4 cm di olio per friggere, evita l'olio di mais, di girasole e di semi vari, e mentre si riscalda l'olio aggiungi alla pastella mezza bustina di lievito per torte salate istantaneo, setacciando e mischiando.
Il lievito comincerà subito a gonfiare, e l'olio sarà ormai caldo. quindi forza, devi passare un pezzo di finocchio alla volta nella pastella lievitante e poi lo metti nell'olio caldo. La temperatura dell'olio dovrebbe stare sui 170°c , comunque lo vedi che frigge, se i finocchi colorano troppo in fretta abbassa il fuoco.
Dovrebbero dorare da entrambe le parti in 3 minuti. Se vuoi utilizzare il forno o la friggiaria devi passare i finocchi nella pastella e adagiarli su una teglia con carta forno.
Cuocere a 200 gradi per 10 minuti e poi li giri e li cuoci per altri 5 minuti, magari con un pochino di grill se disponibile.
QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...
Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...