Dolcino Coccolino della Domenica

INGREDIENTI:

Mezzo litro di latte, anche vegetale

45 gr di farina o amido di mais

3 Uova (puoi sostituirle con 10 gr di farina in più)

Zucchero o eritritolo 3 cucchiai pieni

Aroma di vaniglia

Cioccolata in blocco 2 cubi (circa 60 gr)

Latte e cacao freddi un bicchiere

Nocciole tostate e tritate 3 cucchiai

Savoiardi o altri biscotti qb

Cacao in polvere qb

6-8 ciotoline secondo grandezza, oppure una pirofila unica tipo Tiramisù.

Cerchiamo di sporcare meno roba possibile. Per prima cosa prepariamo la crema. In una pentola media ci metti le uova, lo zucchero, la farina, la vaniglia. Leggi negli ingredienti le alternative. E mischia bene per qualche minuti per sciogliere i grumi. Aggiungi il latte freddo, mischia. Sul fornello, fuoco medio e continua a girare.

Appena si riscalda comincia ad addensare e tu mischia di più, appena bolle lo lasci bollire un minuto e poi tira via la pentola dal fornello. Continua a mischiare per un minuto.

Ora prendi una tazza e dividi in due parti la crema, metà nella tazza e la copri con un coperchio e metà la lasci nella pentola. Sciogli nel microonde 2 cubi di cioccolata fondente e la mischi alla crema ancora calda. Ora hai due creme, una alla vaniglia e una al cioccolato. In un’altra scodella ci metti un bicchiere di latte, un cucchiaio di zucchero e un cucchiaio di cacao in polvere, e mischi, ecco fatto la bagna per i biscotti, non occorre riscaldarla.

La granella di nocciole se vuoi la puoi tostare in forno perché diventa più buona, vedi tu, come vuoi. Ora hai tutto pronto. Nelle ciotole alterna gli strati, parti con un cucchiaio di una crema, poi i biscotti inzuppati, poi la nocciola, altra crema, altri biscotti e così via fino a riempire le ciotoline, che alla fine dovrai allisciare con una spatola.

Spolvera con le ultime nocciole macinate e una spolverata di cacao in polvere. Ora assaggialo e capirai perché l’ho chiamato Coccolino. I consigli dello chef Puoi applicare le varianti che ho inserito negli ingredienti per rendere vegano o glutiniano il dolcino.

Puoi utilizzare una unica pirofila per creare un unico dolce al cucchiaio invece delle ciotoline puoi farlo anche senza biscotti e quindi senza latte e cacao e otterrai dei budini variegati.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

Pasta e Piselli con GRANELLA

Avanti
Avanti

Nuvole di Finocchi in pastella