DOLCETTI DI MELE XXL SENZA FORNO

INGREDIENTI:

3 mele dolci

zucchero 2 cucchiai

uovo 1

cannella

vaniglia

limone

yogurt Greco 150 gr

ricotta 120 gr

uvetta qb

farina circa 2 cucchiai

lievito per torte mezza bustina

Una ricetta che si preparar in pochi minuti senza l'utlizzo del forno. Occorreranno pochi ingredienti semplici facilmente disponibili normalmente a casa.

Per dolcificare queste frittelle (non fritte) utilizzeremo poco zucchero lasciando sfruttando la dolcezza naturale delle mele e dell'uvetta, e una spolverata leggera finale di zucchero darà un impatto iniziale di dolcezza normale mentre invece alla fine la quantità di zucchero totale è davvero poca. Comincia dalle mele, 3 belle mele mature dolci, tagliala a piccoli cubetti, la buccia lasciala se vuoi.

Fai quasi caramella re un cucchiaio di zucchero in padella, aggiungi le mele, fuoco vivace, e aggiungi cannella, vaniglia e buccia di limone a piacere. Fai cuocere per 4-5 minuti. Passa le mele in una ciotola, aggiungi 150 gr di yogurt Greco e 120 gr di ricotta per dare acidità e morbidezza. Mischia bene le mele così si intiepidiscono.

Aggiungi un uovo e 2-3 cucchiai di farina che preferisci e mischia bene, deve risultare un composto non troppo liquido, aggiungi ora mezza bustina di lievito per torte , setacciato, e dai una ultima mischiata. Nella stessa padella di prima solo risciacquata dai una leggera passata di olio, poco, molto poco, e crea 3-4 frittelle da 2 cucchiai di pastella ciascuna a seconda della dimensione della padella, fuoco medio basso, e metti il coperchio.

Fai cuocere per 3-4 minuti per lato, se il caso lo richiede puoi girarle più volte. Otterrai delle ottime e bruttissime frittelle, ottima calde, fredde, tiepide. Si bruttissime, ma buonissime. Questo impasto tutto mele lo puoi trasformare anche in una torta, riscalda il forno a 180° con anticipo. Versa il composto in uno stampo da plumcake imburrato e cuocilo per 25-30 minuti.

In entrambi i casi una leggera e facoltativa spolverata di zucchero semolato, leggera, prima di mangiarli

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

RISOTTO ALLE VERDURE E ZAFFERANO

Avanti
Avanti

VERDURE DI CRISTALLO FRITTE