COSTE CREMOSE al FORMAGGIO
Non sai mai come cuocere le coste? E scommetto che sei stufo di vederle bollite e magari anche scure e dal sapore di terra. Nessun problema ci pensa lo zio. Ti faccio una ricettina facile, tutto in una padella e senza stress, ma soprattutto buona, gustosa, cremosa.
Ingredienti per 4 persone:
Un ceppo di coste
Sedano carota cipolla
1 Olio sale pepe qb
Latte mezzo litro
Farina 40 gr
Parmigiano 40 gr
Bacon a piacere
Utilizza una padella o una casseruola che possa andare anche in forno. Taglia a cubetti le verdure e fai un soffritto con 3 cucchiai di olio. A piacere aggiungi della pancetta affumicata a cubetti. Fai rosolare bene e aggiungi i gambi delle coste, la parte bianca tagliata abbastanza sottile intorno al mezzo centimetro, ovviamente lavata. Fai Rosolare e stufare insieme per 5 minuti. Aggiungi anche le foglie delle coste tagliate grossolanamente. Aggiungi un bicchiere di acqua e copri con il coperchio così che il vapore faccia appassire le foglie. Lascia cuocere altri 5 minuti mischiando ogni tanto. Quando saranno appassite anche le foglie verdi, metti il sale, pepe, e lascia cuocere senza coperchio per altri 10 minuti, totale cottura dall’inizio intorno ai 25 minuti. Sciogli nel latte freddo la farina mischiando bene e aggiungilo alle coste. Nel giro di 2-3 minuti il latte si addenserà e quindi togli dal fornello la padella. Aggiungi una bella manciata di formaggio, a piacere puoi aggiungere anche altri formaggi. Mischia bene, un poco di formaggio mettilo anche sopra e metti la padella in forno a gratinare a 190°c per 20 minuti circa. Sforna quando vedi tutto gratinato e aspetta 5 minuti prima di mangiare perché brucia come il sole. E’ un ottimo piatto unico a cui puoi accompagnare un contorno o qualsiasi cosa ti piaccia. Le coste fatte così condite e al forno non sapranno di terra e non diventeranno scure e sono sicuro le vorrai replicare. Buon appetito Coste, ricette di verdure, verdure, come cucinare le coste, ricette di coste, ricette vegetariane,