BACCALA’ MANTECATO DELLE FESTE
Che tutto sommato il Baccalà mantecato è una ricetta piuttosto semplice, ti risolve subito ogni problema di antipasto o aperitivo perché è molto sfizioso, piace a tutti e lo puoi preparare anche il giorno prima.
Ricordati che bel fare il baccalà mantecato si usa lo stoccafisso perché è una ricetta veneta e in Veneto lo stoccafisso è baccalà. Segui bene le indicazioni per fare il baccalà mantecato ed avere subito un ottimo risultato.
Ingredienti per 5 persone
Stoccafisso 250 gr
Alloro 2 foglie
Mezzo limone
Sale e pepe
Olio 400 ml
Latte mezzo bicchiere
Prezzemolo
Taglia con una sega il baccalà in un paio di pezzi e lo metti a bagno in acqua fredda in ammollo per almeno 2 giorni, in frigorifero, cambiando l’acqua ogni 10 ore circa. Dopo 2-3 giorni scola il baccalà e con un coltello lo apri e togli tutte le spine a la pelle. Mettilo in acqua fredda, coperto, a ci metti il sale, l’alloro e il limone, fai bollire per 30 minuti. Una volta che ha bollito lo “peschi” con un mestolo forato e lo metti in una ciotola. Appena tiepido ricontrolla se ci sono spine e lo triti con il coltello, più fine lo farai e più verrà cremoso. Metti il Baccalà in un robot da cucina o una planetaria e fai girare con la frusta. Aggiungi a filo l’olio e alla fine il latte. Assaggia di sale. Aggiungi il pepe. A piacere qualcuno ci mette l aglio, vedi tu. Rovescia in una ciotola il baccalà mantecato e lo spolveri con prezzemolo. Prepara dei crostini di pane o di polenta grigliata e li spalmi di baccalà mantecato, e potrai servirlo come antipasto o come aperitivo.