CARCIOFI e PATATE al FORNO

INGREDIENTI per 4 persone:

6 carciofi

mezzo limone

3 Patate medie

8 cucchiai di pane

4 cucchiai di formaggio

aglio, sale, prezzemolo

olio extra vergine d'oliva quanto basta

Tutto sommato una ricetta facile, la cosa più difficile è la pulizia dei carciofi che fanno di tutto davvero per non farsi mangiare. 6 carciofi freschi, via tutte le foglie esterne finché non si vedrà il bordo giallo alto quasi 2 cm. Sbucciare anche i primi 10 cm del gambo.

Tagliare via metà carciofo ovvero tutta la parte superiore del calice. Tagliare a metà il carciofo per la sua altezza e con un coltellino estrai la "barbetta" che si vede al centro e tutte le foglioline rosa che sono dure e spinose. Taglia ancora a metà il carciofo così otterrai ogni carciofo tagliato in 4 parti. Non occorre mettere a bagno nel limone.

Nel frattempo avrai preparato una capiente pentola di acqua a bollire, ci schiacci mezzo limone e ci metti i carciofi, calcola che da quando riprende il bollore devono bollire per 3 minuti almeno. Nel frattempo pela e taglia spessore mezzo centimetro 3 patate medie. Tira su i carciofi, se vuoi puoi buttare dentro l'acqua anche le patate per 3 minuti, ma è facoltativo, le patate cuoceranno bene nel forno, ma se le scotti nell'acqua faranno prima.

Prepara il condimento. In una scodella metti: 8 cucchiai di pane, 4 cucchiai di formaggio, 1-2 spicchi di aglio tritato, prezzemolo tritato, sale, e 4 cucchiai di olio, mischiare bene. Pirofila o teglia con sotto 2 cucchiai di olio e una manciata di pane. Fai uno strato di patate e poi il condimento, poi lo fai di carciofi e il condimento e il terzo strato lo fai misto e ci metti tutto il condimento rimasto.

Ricorda di mettere un poco di sale tra gli strati. Un filo di olio versato sopra che raggiunga un po tutta la teglia e copri bene con la carta stagnola. Inforna a 180°c per 40 -50 minuti. Metà del tempo con la carta e metà senza.

Controlla la cottura infilzando le patate con una forchetta. Piatto rustico per eccellenza, Magia.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

PANE DI SEMOLA RIMACINATA lievitazione veloce

Avanti
Avanti

pasta CREMA DI ZUCCA e SCAMORZA