CARCIOFI alla PAESANA

INGREDIENTI:

6 carciofi

1 carota grande

2 cipolle rosse medie

2 sedano

2 spicchi di aglio

3 patate grandi

Sale pepe olio qb

Prezzemolo

Una ricetta estremamente facile per cuocere i carciofi e creare un piatto unico ottimo per il suo sapore e unico per la la sua salubrietà. Per 3 persone pulisci delle verdure di stagione quelle che preferisci ma ti consiglio circa mezzo chilo di verdure quali una carota grande, 2 gambi di sedano, 2 cipolle rosse, e 3 patate medie, inoltre se hai a disposizione una verdura dolce come mezzo porro o una fetta di zucca otterrai il massimo.

2 spicchi di aglio spaccati, e se hai del prezzemolo ci starà benissimo. Pulisci le verdure e tagliale a pezzi molto grossi, metti tutto in una pentola spaziosa. Pulisci i carciofi togliendo tutte le foglie dure, taglia la parte superiore dura, togli la barbetta interna e le foglie rosa interne che sono sempre dure. Pela il gambo. Taglia i carciofi in quarti e uniscili alle verdure in pentola.

Fai 2 giri di olio extra vergine di oliva e fai rosolare tutto per pochi minuti, sale e pepe. Aggiungi 2 bicchieri di acqua e appena raggiunge l’ebollizione abbassa il calore e metti il coperchio. Tempo di cottura 30-40 minuti. Questa ricetta è una sorta di stufato di verdure, l’insieme di carciofi e patate si esaltano a vicenda e il resto delle verdure faranno da condimento.

A piacere puoi aggiungere in cottura un paio di acciughe e il peperoncino. A cottura ultimata i carciofi saranno tenerissimi. Ultimare con un condimento a crudo di olio extravergine e poco sale ancora.

Accompagnare con del pane da bruschetta. Il tipo di cottura assolutamente leggero e digeribile insieme alle proprietà depurative del carciofo fanno di questo piatto un toccasana per il fegato, l’importante è che non accompagnate il pasto con un bottiglione di vino altrimenti abbiamo carciofato per niente .

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

ORATA in CROSTA DI PATATE

Avanti
Avanti

CANNELLONI alle VERDURE EXTRA LARGE