BURRO FATTO IN CASA

Il burro fatto in casa è davvero facilissimo da preparare. Non è certo il sistema più economico, ma può essere un ottimo modo per utilizzare della panna fresca che hai in esubero, per concederti qualcosa di buono fatto con le tue mani o per vivere un’esperienza divertente insieme ai tuoi bambini. In più, non ci fermeremo al semplice burro: vedremo anche come chiarificarlo in modo semplice e senza sporcare troppi attrezzi.

INGREDIENTI:

• 1 litro di panna fresca (da cui si ottengono circa 400 g di burro o 300 g di burro chiarificato)

Preparazione del burro

1. La panna, in genere, è già fredda perché conservata in frigorifero: perfetto, il primo passo è fatto.

2. Versa la panna in un contenitore alto, così eviterai di sporcare tutta la cucina.

3. Con le fruste elettriche (o manuali, se preferisci) inizia a montarla.

4. Dopo circa 3 minuti la panna sarà montata. Attenzione: deve essere panna fresca di latte e non panne vegetali dolcificate pronte.

5. Non fermarti quando la panna è montata: continua a lavorarla finché non inizierà a smontarsi, separando la parte grassa (il burro) dal liquido (il latticello).

6. Dopo circa 6 minuti dall’inizio otterrai dei fiocchi di burro immersi in un liquido biancastro, il latticello.

7. Versa il composto in un colino o setaccio: nel colino resterà il burro, che strizzerai delicatamente per eliminare il liquido in eccesso, formando una palla compatta.

8. Sotto avrai raccolto il latticello, ottimo da usare ad esempio nell’impasto del pane al posto dell’acqua.

9. Metti il burro in un contenitore coperto e conservalo in frigorifero. Puoi usarlo subito.

10. Se il giorno successivo noterai ancora un po’ di latticello sul fondo, asciugalo semplicemente.

Preparazione del burro chiarificato

1. Prendi il burro appena fatto (o quello già pronto) e mettilo in un contenitore adatto.

2. Scioglilo a bagnomaria, nel microonde o su fuoco bassissimo, senza mescolarlo. In un paio di minuti sarà completamente liquido.

3. Lascialo riposare 5 minuti sul tavolo: si stratifica naturalmente. Vedrai: ◦ in superficie uno strato sottile di schiuma e caseina, ◦ al centro uno strato più spesso di burro puro, ◦ sul fondo un liquido acquoso (acqua, latticello e lattosio).

4. Metti la ciotola in frigorifero, senza muoverla. Il giorno dopo sarà solidificato.

5. Con una spatola elimina il primo strato superficiale di impurità.

6. Togli il blocco di burro dalla ciotola: sul fondo resterà la parte liquida, che scarterai.

7. Risciacqua il burro sotto acqua fredda corrente: avrai così ottenuto il burro chiarificato.

8. Conservalo in frigorifero, ben chiuso in un contenitore.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://linktr.ee/rapanello

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

CONSERVA DI FICHI

Avanti
Avanti

PEPERONI RIPIENI DI RISO E VERDURE