TORTA DI ZUCCA E MANDORLE

Se in estate si fa la torta di carote in Autunno si fa la torta di zucca, magari arricchita con della farina di mandorle, un abbinamento perfetto. Una torta da credenza di cui non ti devi preoccupare. Tu la lasci in credenza coperta con un tovagliolo e vedrai che dopo poche ora sarà sparita.

INGREDIENTI:

3 uova

120 gr zucchero

100 ml olio di semi

200 gr farina 00

70 gr fecola

1 bustina di li evito vanigliato

50 gr Farina di mandorle

320 gr zucca

Zucchero a velo qb

Taglia da 24 cm

Primo passo cuocere la zucca, la sbucci e la tagli a pezzetti, pesane 320 gr pulita, la devi solo infornare a 180°c per circa 30 minuti finché sarà cotta. E dopo la schiacci con la forchetta oppure la macini in un frullatore con l’aggiunta dell’olio della ricetta. Appena la zucca sarà quasi fredda prepara la torta. In una ciotola grande metti le uova e lo zucchero e con le fruste elettriche monta per qualche minuto fino ad ottenere una bella schiuma.

Aggiungi la zucca con l’olio e la farina di mandorle e mischia con le fruste spente. Aggiungi le farine setacciate poco alla volta mischiando con le fruste spente. Aggiungi il lievito setacciato e mischia accendendo le fruste ma solo per il tempo necessario di mischiare bene il composto. Il forno è già caldo a 180°c. Scegli una teglia imburrata e infarinata diametro alla base di 22-24 cm e ci versi il composto.

Lo spiani bene e inforna subito pr 40 minuti. In 40 minuti la torta sarà ben cotta, la togli dal forno e la fai raffreddare. Se vuoi la puoi aprire come un panino e riempire con crema pasticcera. Spolverare con zucchero a velo.

E’ una torta da dispensa particolarmente saporita, non occorre metterla in frigo ma basterà coprirla un panno leggero.

QUI TROVI LE COSE CHE USO: https://rapanelloelasuacucina.blogspo...

Il mio libro: https://www.impremix.it/prodotto/fate...

Indietro
Indietro

CANNELLONI di CARNE delle FESTE

Avanti
Avanti

LASAGNA al RADICCHIO FORMAGGIO e NOCI